Funerali Papa Francesco, la guida completa per i pellegrini: come arrivare a Roma, mezzi pubblici per San Pietro, orari, dove alloggiare

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Leggo.it INTERNO

Per sabato 26 aprile sono previsti i funerali di Papa Francesco in Vaticano. Migliaia di persone da ogni parte del globo arriveranno a Roma per rendere omaggio al Santo Padre: sono 200mila i pellegrini che si riverseranno nella Capitale secondo una prima stima della Prefettura. Di seguito, una guida pratica con tutte le informazioni utili per raggiungere Roma (in treno, bus, auto, aereo), spostarsi con i mezzi pubblici fino a piazza San Pietro, gli orari di accesso alla basilica, i punti in cui sono installati i maxi-schermi, dove alloggiare e cosa fare in caso di emergenza. (Leggo.it)

La notizia riportata su altre testate

In occasione dei funerali di Papa Francesco previsti per sabato 26 aprile 2025 Anas, società del Gruppo Fs Italiane, ha predisposto un piano straordinario di viabilità nazionale in previsione dell’arrivo di Capi di Stato e di Governo e delle Istituzioni internazionali agli aeroporti di Roma e per l’afflusso dei fedeli nella Capitale provenienti da tutte le regioni italiane. (Anas S.p.A.)

«Stiamo monitorando gli arrivi e vediamo che stanno aumentando. Abbiamo preparato una organizzazione flessibile, che si adatterà ai numeri in crescita. (Il Messaggero)

Papa Francesco, Ciciliano: "In prime 24 ore 50mila accessi a basilica San Pietro" 24 aprile 2025 (Il Sole 24 ORE)

"Nelle prime 24 ore ci sono stati quasi 50mila accessi. Così il capo della Protezione civile nazionale, Fabio Ciciliano, durante l'incontro con la stampa per fare il punto sul coordinamento delle attività legate all'accoglienza per i funerali di Papa Francesco (Il Messaggero)

«Tra giorno e notte e previsto un grande sbalzo termico, anche di 15-16 gradi. Consiglio a chi ha intenzione di restare in fila per dare un ultimo saluto a Sua Santita di vestirsi a strati, per proteggersi da pioggia e freddo». (Il Messaggero)

Ono attesi i capi di Stato e di governo da tutto il mondo, ma al funerale del Papa, sabato alle 10, andrà soprattutto la gente comune che ha deciso di esserci per dare l’ultimo saluto a Francesco, scomparso lunedì. (la Repubblica)