Le strade chiuse a Roma sabato 29 e domenica 30 giugno

Le strade chiuse a Roma sabato 29 e domenica 30 giugno
Altri dettagli:
Virgilio INTERNO

Sabato 29 e domenica 30 giugno sarà un weekend di celebrazioni nella Capitale. Infatti nell'ultimo fine settimana del mese a Roma si celebrano i Santi San Pietro e Paolo con conseguente... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Su altri giornali

Si svolgerà nella solennità dei santi Pietro e Paolo, patroni di Roma, la solenne processione delle catene, istituita nel 1949 presso la basilica di San Paolo fuori le Mura, dove viene trasportata processionalmente la reliquia delle catene che, secondo un’antica tradizione, tenevano san Paolo legato al soldato di guardia durante il suo soggiorno nell’Urbe. (Romasette.it)

Simone, figlio di Giona e fratello di Andrea, primo tra i discepoli professò che Gesù era il Cristo, Figlio del Dio vivente, dal quale fu chiamato Pietro. Solennità (Conferenza Episcopale Italiana)

San Pietro e Paolo, patroni di Roma, si festeggiano nella giornata di sabato 29 giugno. (Fanpage.it)

Oggi i santi Pietro e Paolo: chi erano e cosa hanno ancora da dirci

Sicuramente gli uffici del Comune, le aziende e molte attività commerciali rimarranno chiusi ma i supermercati che orari faranno? Roma, cosa fare sabato 29 e domenica 30 giugno: dai concerti gratuiti al Cinema in piazza (l'elenco dei film) Santi Pietro e Paolo, quali supermercati sono aperti? In generale oggi, 29 giugno 2023, i supermercati a Roma saranno aperti e seguiranno gli orari di tutti i giorni. (ilmessaggero.it)

Il 29 giugno, festività dei santi Pietro e Paolo, cadente quest’anno di sabato, in base all’articolo 1 del Dpr 792/1985 è festivo per i lavoratori del settore pubblico e privato operanti nell’ambito del territorio del Comune di Roma (NT+ Lavoro)

Secondo i racconti evangelici Pietro era fratello di Andrea (nel quale si riconosce la Chiesa orientale e per questo a Roma oggi, come da tradizione, è presente una delegazione ortodossa del Patriarcato ecumenico di Costantinopoli) e aveva incontrato Gesù sul lago di Galilea, rimanendo con lui fino alla fine. (Avvenire)