Campi Flegrei, solo 300 partecipanti all’esercitazione. Musumeci: desolante

Approfondimenti:
Morti sul lavoro

«Solo trecento cittadini su oltre centomila abitanti» si sono iscritti alle esercitazioni di Protezione civile nell’area dei Campi Flegrei, per verificare le procedure operative definite dal Piano di emergenza per l’area interessata dal bradisismo. Il dato, «desolante, disarmante», è stato comunicato dal ministro per la Protezione civile Nello Musumeci nel corso di un evento dedicato all’«Energia dal mare», in corso alla Camera dei deputati. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altri media

Un modello operativo di protezione civile basato sul sistema ‘Aree di accoglienza-hub’ per rispondere alle esigenze dei cittadini in caso di necessità. È stato questo il cuore dell’esercitazione per il rischio bradisismico ai Campi Flegrei che nella seconda giornata ha voluto sperimentare proprio le procedure sul campo per l’assistenza alla popolazione colpita. (anteprima24.it)

A Pozzuoli, il comune maggiormente colpito dallo sciame sismico dello scorso maggio, la fotografia della mattinata è particolarmente desolante. Ai Campi Flegrei le esercitazioni bradisismiche sono partite tra il disinteresse generale. (Il Fatto Quotidiano)

Appena trenta partecipanti su una popolazione di 80mila, come mai? «Di solito le esercitazioni non fanno grossi numeri, anche in passato in altre zone d’Italia l’affluenza è stata bassa. Luigi Manzoni, sindaco di Pozzuoli: la simulazione è stata un flop. (ilmattino.it)

Esercitazioni ai Campi Flegrei, 500 persone partecipano a Pozzuoli e a Bacoli. Solo 28 da Napoli

Si presenta puntuale, prima in tutta Pozzuoli, all’appuntamento per l’esercitazione sulla fuga in caso di scosse violente. (ilmattino.it)

Si sono iscritti volontariamente alla prova di evacuazione per il rischio bradisismo ai Campi Flegrei perché, spiegano, "è bene sapere come ci dobbiamo comportarci in caso di necessità. Sono informazioni utili per tutti i cittadin… (La Repubblica)

Saranno ventotto in tutto i cittadini napoletani che hanno deciso di partecipare alla simulazione anti bradisismo che si svolgerà domani nella zona rossa dei Campi Flegrei. (La Repubblica)