La scienza ha scoperto un modo per prevedere il morbo di Parkinson con 7 anni di anticipo

La scienza ha scoperto un modo per prevedere il morbo di Parkinson con 7 anni di anticipo
Ohga! SALUTE

Un gruppo di ricercatori ha messo a punto un esame del sangue che, sfruttando intelligenza artificiale e machine learning, è in grado di analizzare 8 diversi biomarcatori e prevedere l’insorgenza del morbo di Parkinson con addirittura 7 anni di anticipo. “Al momento stiamo chiudendo la stalla dopo che i buoi sono scappati”. L’immagine fotografa in maniera perfetta come oggi affrontiamo il morbo di Parkinson. (Ohga!)

Se ne è parlato anche su altri media

Un recente studio pubblicato su Nature Communications ha portato alla luce una scoperta rivoluzionaria nel campo della neurologia, dimostrando che le proteine presenti nel sangue possono giocare un ruolo cruciale nel predire la malattia di Parkinson fino a sette anni prima dell’insorgenza dei sintomi motori. (MeteoWeb)

Tecnologia medica per la cura del Parkinson in una foto di archivio - Ansa (Avvenire)

Un nuovo test del sangue riuscirebbe a scoprire i segnali che predispongono alla comparsa del morbo di Parkinson anche con molti anni di anticipo: come funziona e le future implicazioni di questa scoperta (il Giornale)

Diagnosticare Parkinson e Sla con un test del sangue?

U n nuovo test del sangue promette una diagnosi precocissima del Parkinson, grazie al ricorso all’intelligenza artificiale (Donna Moderna)

Parkinson A sviluppare il test è stato un team di medici, guidato da scienziati dell'University College London e del Medical Center di Goettingen, che utilizza un sofisticato algoritmo per prevedere precocemente la patologia neurodegenerativa, che colpisce circa 10 milioni di persone in tutto il Mondo ogni anno ed è fra le malattie in maggiore crescita. (iLMeteo.it)

Pubblicità Condividi questo articolo (la VOCE del TRENTINO)