Coronavirus – Usa, è di nuovo record: 48mila casi in 24 ore

Il Fatto Quotidiano ESTERI

A fronte dell’inasprirsi del contagio, c’è anche chi alza i muri dentro il Paese per limitare i danni: New York, New Jersey e Connecticut hanno infatti raddoppiato il numero degli stati Usa i cui residenti dovranno sottoporsi alla quarantena obbligatoria una volta arrivati nella Grande Mela.

Le autorità sanitarie chiedono ai cittadini di rivedere i piani per l'Independence Day: "Non partite".

Isolamento dunque per chi proviene da Alabama, Arkansas, Arizona, California, Florida, Georgia, Iowa, Idaho, Louisiana, Mississippi, North Carolina, Nevada, South Carolina, Tennessee, Texas e Utah (Il Fatto Quotidiano)

Su altre testate

L'effetto non è stato osservato in pazienti con malattia lieve o moderata e gli Stati Uniti sono il Paese più colpito al mondo dalla pandemia. Gli Stati Uniti e la corsa all'accaparramento (non solo col remdesivir). (Euronews Italiano)

Il presidente Donald Trump ha firmato un accordo "straordinario" con la Gilead per 500.000 dosi di remdesivir, ha reso noto in un comunicato il dipartimento della Sanità. Si tratta dell'intera produzione della Gilead per il mese di luglio, del 90% della produzione di agosto e del 90% di quella di settembre. (Yahoo Notizie)

L'azienda ha anche detto che lunedì continuerà ad investire nell'aumento della produzione del farmaco per soddisfare la domanda. (PharmaStar)

“Per quanto possibile, vogliamo garantire che ogni paziente americano che abbia bisogno di remdesivir possa riceverlo. Gilead Sciences, la società farmaceutica che produce il Remdesivir, aveva assicurato a Liese, secondo quando riferito dallo stesso eurodeputato venerdì scorso, che il farmaco sarebbe stato disponibile anche “per i pazienti europei”. (QuiFinanza)

Il farmaco è pensato per disinnescare il meccanismo mediante il quale il virus si replica e magari surclassa il sistema immunitario dell'ospite. È stato Alex Azar, il segretario alla Salute, a dare l'annuncio dello "straordinario affare" concluso dal presidente Donald Trump, con Gilead Sciences, la società californiana che lo produce. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Coronavirus, Usa comprano tutte le scorte di Remdesivir: allarme L'allarme della comunità scientifica: gli Usa hanno acquistato tutta la produzione di Remdesivir per luglio e il 90% di agosto e settembre. (Virgilio Notizie)