Coronavirus, perché gli Usa (in piena emergenza) stanno facendo incetta di Remdesivir

Today.it ESTERI

Da oggi arrivano nuovi bonus, ma cambia anche il modo di spendere con l'abbassamento della soglia massima per il contante.

Pos obbligatorio e tetto all'uso del contante: le novità da oggi. Sempre oggi primo luglio scatta l'obbligo per i professionisti di accettare pagamenti con pos e carta di credito.

Archiviato infatti da oggi il cosiddetto 'bonus Renzi', il nuovo sistema 'misto' prevede incrementi differenti a seconda dei redditi. (Today.it)

Su altre testate

Il presidente Donald Trump ha firmato un accordo "straordinario" con la Gilead per 500.000 dosi di remdesivir, ha reso noto in un comunicato il dipartimento della Sanità. GUARDA ANCHE - Los Angeles, lunga coda per il test Covid-19. (Yahoo Notizie)

L'azienda ha anche detto che lunedì continuerà ad investire nell'aumento della produzione del farmaco per soddisfare la domanda. (PharmaStar)

Gilead Sciences, la società farmaceutica che produce il Remdesivir, aveva assicurato a Liese, secondo quando riferito dallo stesso eurodeputato venerdì scorso, che il farmaco sarebbe stato disponibile anche “per i pazienti europei”. (QuiFinanza)

Gli Stati Uniti e la corsa all'accaparramento (non solo col remdesivir). Ad aprile, quando imperversava la battaglia internazionale per le mascherine, Berlino ha denunciato che gli Stati Uniti avevano dirottato un cargo di mascherine destinate alla polizia berlinese. (Euronews Italiano)

"Per quanto possibile, vogliamo garantire che qualsiasi paziente americano che abbia bisogno del remdesivir possa ottenerlo", ha spiegato il ministro. Il farmaco è pensato per disinnescare il meccanismo mediante il quale il virus si replica e magari surclassa il sistema immunitario dell'ospite. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

I nuovi casi di coronavirus negli Stati Uniti nelle ultime 24 ore hanno superato per la prima volta quota 50.000. Il farmaco, prodotto da Gilead e studiato inizialmente contro l’Ebola, è il primo approvato dalle autorità competenti negli Usa per il trattamento di Covid-19. (Virgilio Notizie)