Terni: inaugurata la mostra “Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Un’ampia rassegna per celebrare l’impressionismo francese, ma anche e soprattutto la stagione impressionista in Italia, superati i 150 anni dalla prima mostra che ne ha sancito la nascita a Parigi il 15 aprile 1874. E’ la mostra “Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull’Impressionismo tra Francia e Italia” a cura di Anna Ciccarelli e Pierluigi Carofano, allestita a palazzo Montani Leoni, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni, fino al 29 giugno. (Terni in Rete)

Ne parlano anche altri media

TERNI C'è un pescatore di gamberi a Nemi immortalato da Jean Baptiste Camille Corot durante il suo primo viaggio in Italia, una donna con un gatto accoccolato sulla spalla "catturata" su un foglio di carta a quadretti da Édouard Manet, le attrici in camerino (Loges d'actrices) di Edgar Degas, una ragazza sulla spiaggia di Ostenda resa eterna da Giovanni Boldini. (Il Messaggero)

Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia a cura di Anna Ciccarelli e Pierluigi Carofano. La Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni nell'ambito del tradizionale impegno volto alla promozione e alla valorizzazione dell'arte attraverso le "Grandi mostre", presenta dal 16 aprile al 29 giugno 2025 a Palazzo Montani Leoni a Terni la mostra Da Degas a Boldini. (Itinerari nell'Arte)

Segnalazione Abusi Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. (Sky Arte)

A Terni le opere dei grandi impressionisti italiani e francesi – Foto Mirimao

Un’ampia rassegna per celebrare l’impressionismo francese, ma anche e soprattutto la stagione impressionista in Italia, superati i 150 anni dalla prima mostra che ne ha sancito la nascita, il 15 aprile 1874 a Parigi (Corriere dell’Umbria)

L’Amore nell’arte da Tiziano e Banksy, Palazzo Montani Leoni a Terni ospita i grandi nomi del movimento Impressionista con Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull’Impressionismo tra Francia e Italia, visibile sino al 29 giugno. (Artribune)

Di Maria Luce Schillaci (UmbriaON)