Infortunio Ioannou, l’esterno della Sampdoria è pronto al rientro in campo: fissati i tempi di recupero, l’indiscrezione

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Infortunio Ioannou, si avvicina il ritorno in campo per l’esterno della Sampdoria: ecco i tempi di recupero. Gli aggiornamenti Oltre a Gennaro Tutino, Leonardo Semplici potrebbe presto contare su un altro titolare: si tratta di Nikolas Ioannou. Secondo quanto riportato dall’edizione genovese de La Repubblica, per rivedere l’esterno della Sampdoria di nuovo in campo dovranno passare ancora due settimane. (SampNews24.com)

Ne parlano anche altre fonti

Molti cani si inchinano quando vogliono giocare o distolgono lo sguardo quando sono nervosi o spaventati. Ma le persone non sempre sono brave a interpretare questi segnali. Nello studio i ricercatori hanno presentato ad un campione di persone alcuni video di un solo cane che reagiva a stimoli positivi e negativi, tra cui un guinzaglio, un premio, un’aspirapolvere e un rimprovero ascolta articolo (Sky Tg24 )

È corsa contro il tempo per il recupero di Alessio Cragno in vista del match di Serie B, in programma domani pomeriggio al Ferraris (ore 15.00). Come riporta l’edizione genovese del Secolo XIX, il portiere della Sampdoria starebbe stringendo i denti per essere della partita. (SampNews24.com)

«La Sampdoria si avvicina alla sfida con il Frosinone. La Sampdoria si sta preparando nel migliore dei modi in vista della gara contro il Frosinone, valevole per la 31a giornata di Serie BKT 2024/25. Il tecnico Leonardo Semplici ha svolto una seduta di allenamento mattutino. (SampNews24.com)

Novità sul fronte infortunati in casa Sampdoria. In vista della prossima sfida di Serie B, in programma questo sabato contro il Frosinone, il tecnico Leonardo Semplici potrebbe infatti recuperare uno dei suoi titolarissimi. (SampNews24.com)

Sampdoria, domani nuova seduta in vista del Frosinone: allenamento mattutino per la squadra di Semplici, le ultime (SampNews24.com)

Dall’Everest, il tetto del mondo, al Monte Bianco, la cima più alta d’Europa, la crisi climatica corre veloce tra i ghiacciai di tutte le vette. (Frosinone News)