Btp Italia, la nuova emissione dal 27 al 30 maggio: il titolo di Stato con cedola legata all'inflazione (e premio dell'1%)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera ECONOMIA

Di fronte al rinfocolarsi di un rischio inflazione, originato dall’instabilità economica generale prodotta dalle politiche americane sui dazi, oltre che dal clima di incertezza prodotto dalle decisioni erratiche di politica economica assunte dalla Casa Bianca - il cui impatto colpisce l’intera economia globale - il Mef ha deciso di correre ai ripari. E di rispolverare uno strumento molto apprezzato dai risparmiatori italiani: il Btp Italia, il cui rendimento è agganciato al tasso di inflazione italiana (che va ad aggiungersi a una cedola fissa minima garantita di valore prefissato al momento del collocamento). (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri media

Si svolgeranno il prossimo 3 maggio a Carpi, i funerali di Charles Baffour il giovane studente universitario deceduto a soli 24 anni al pronto soccorso dell’ospedale ‘Santa Scolastica’ di Cassino. Alla cerimonia, oltre ad amici e parenti, sarà presente anche una rappresentanza dell’università di Cassino e il rettore Marco Dell’Isola. (Frosinone News)

Il ministero dell’Economia torna a corteggiare i piccoli risparmiatori con una nuova emissione del Btp Italia, il titolo di Stato indicizzato all’inflazione nazionale. L’appuntamento è fissato da martedì 27 a venerdì 30 maggio 2025, con la possibilità per i piccoli investitori di aderire in anticipo rispetto agli istituzionali. (firstonline.info)

Questo garantisce una rivalutazione sia delle cedole semestrali sia del capitale, adeguandosi automaticamente al costo della vita. La nuova emissione di BTp Italia rappresenta un’interessante opportunità per i piccoli risparmiatori italiani, offrendo protezione dall’inflazione e vantaggi economici tangibili. (Finanza.com)

La nuova emissione del BTP Italia avrà una scadenza di sette anni, pensata per offrire un rendimento interessante nel medio periodo. La nuova emissione, la ventesima (ISIN IT0005410912) , sarà disponibile dal 27 al 30 maggio, con le prime tre giornate riservate al mercato retail e l'ultimo giorno dedicato agli investitori istituzionali. (Advisor Online)

Curioso - ma con ogni probabilità calcolato - che il collocamento del nuovo strumento indicizzato all’inflazione italiana, in programma dal 27 al 30 maggio (con l’ultimo giorno riservato agli investitori istituzionali), si tenga poche ore dopo la scadenza del Btp Italia emesso nel maggio 2020, in piena emergenza Covid. (Milano Finanza)

Lorenzo Raffo, noto giornalista esperto in obbligazioni, ci delizia con l'analisi di un nuovo BTP arrivato sul mercato italiano, come si deve comportare l'investitore interessato? Come scrive Raffo nel suo articolo: Arriva un inedito Btp Italia: sarà da prendere in considerazione anche con l’inflazione in calo? Btp 2072: cosa sta succedendo. (InsideOver)