Carmen Consoli, Terra ca nun senti, in Nord America

Carmen Consoli, Terra ca nun senti, in Nord America

Carmen Consoli è stata la nostra prima scelta per un evento di grande portata a Miami con il nuovo Istituto di Cultura, per lo straordinario rapporto che esprime tra musica e parole, contenuti profondi e qualità musicale – commenta il Direttore dell’IIC di Miami Stefano Cerrato – in particolare con questo tour, nel quale propone un viaggio nelle tradizioni musicali e la cultura della Sicilia. Uno dei nostri obiettivi è anche quello di presentare le diverse regioni italiane, le varie tradizioni che compongono lo scenario del nostro Paese”. (Rai Cultura)

Ne parlano anche altre fonti

L’incontro tra Carmen Consoli e la musica della sua terra, la Sicilia, è importante di per sé, perché la cantantessa catanese ha sempre sottolineato quanto i suoni della tradizione l’abbiano influenzata. (La Repubblica Firenze.it)

In questa tranche italiana fa tappa anche al Castello di San Giusto, oggi alle 21. (Il Piccolo)

Carmen Consoli: «Non uso i social, quasi neanche il telefono. Perché devo essere sempre reperibile? È un ricatto, un pizzo»

Tant’è vero che non siamo felici: il consumo di antidepressivi oggi supera ogni precedente", le parole della cantautrice al Corriere della Sera (Il Fatto Quotidiano)

Ho amato dal primo momento – Amore di plastica, 1996 – ogni cosa di lei. Ha resistito, Carmen, transitando, abbracciata alla sua chitarra, dal rock al folklore, rivendicando a ogni lavoro la sua autonomia creativa, continuando a scrivere, con i suoi tempi, la sua musica. (Sette del Corriere della Sera)