Agevolazioni PMI per impianti fotovoltaici e minieolici

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Infobuildenergia ECONOMIA

A cura di: Adele di Carlo Ad aprile si apre la possibilità per le imprese di fare domanda per ricevere le agevolazioni economiche messe in campo per l’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o minieolici. Le agevolazioni servono a finanziare e sostenere programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica da fonti green, sia per l’autoconsumo sia per i sistemi di accumulo e stoccaggio. (Infobuildenergia)

La notizia riportata su altre testate

E' Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all'autoproduzione di energia elettrica, mediante l'installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici ,.. (Virgilio)

L’iniziativa, gestita da Invitalia per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, mira a supportare gli investimenti delle piccole e medie imprese italiane che intendono dotarsi di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, in particolare solare fotovoltaico e minieolico. (MySolution)

A decorrere dalle ore 12:00 del 4 aprile 2025 e fino alle ore 12:00 del 5 maggio 2025, è possibile per le piccole e medie imprese (PMI) italiane presentare domanda per accedere agli incentivi dedicati all’autoproduzione di energia da impianti fotovoltaici e minieolici. (Fiscomania.com)

TERMOLI. (Termoli Online)

“Da una prima lettura del decreto – commenta il direttore di Cna Grosseto,Anna Rita Bramerini– notiamo che la tempistica per la presentazione delle domande risulti troppo stretta, con il rischio che una misura tanto attesa non ottenga i risultati sperati”. (IlGiunco.net)

Il MIMIT informa della pubblicazione con DD 14 marzo le modalità e i termini per la presentazione delle domande di agevolazione spettante alle PMI per la produzione di energia da fotovoltaico. (Fiscoetasse)