L’Europa è dentro di noi prim’ancora che accada – Intervista con Michele Serra

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
articolo21 INTERNO

Mutuando i celebri versi di Rainer Maria Rilke, si potrebbe dire che “l’Europa entra in noi, per trasformarsi in noi, molto prima che sia accaduto”. Lo deve aver pensato anche Michele Serra, storica firma di Repubblica che, prima in un’Amaca e poi in un appello sul giornale ha invitato esplicitamente la cittadinanza europeista a darsi appuntamento in piazza per una manifestazione che non abbia alcun colore politico se non quello blu, monocromo, dell’Unione Europea. (articolo21)

La notizia riportata su altri media

unita, più giusta e vicina alla gente. “Come sindaca della città capoluogo e (Molise Network)

«Facciamo parte della “Generazione Eu”, quella nata sotto la bandiera dell’Unione e dell’Inno alla Gioia, cresciuta coi versi di fratellanza di Schiller e nell’esempio di Ventotene. A Roma è cominciata l’Europa ed a Roma dovremo difenderla riaffermando, in una sola voce, valori che non possono, né devono, mai essere messi in discussione: libertà, pace, democrazia, uguaglianza, unità, autodeterminazione dei popoli». (CityNow)

Lo dichiara la sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo, annunciando la propria adesione alla manifestazione in programma sabato 15 marzo alle ore 15 a Roma, un’iniziativa nata per riaffermare con forza la necessità di un’Europa più coesa, solida e lungimirante, capace di affrontare con determinazione le sfide del presente e di tracciare un percorso di speranza per il futuro. (l'Immediato)

Roberto Lagalla è un’espressione sui generis del potente centrodestra del Sud. Formazione accademica, un’esperienza lunga otto anni da rettore di Palermo, prima e dopo è stato ben dentro la politica ma fuori dai maggiori partiti. (la Repubblica)

Mi sono chiesto come mai non si organizzi una manifestazione di orgoglio europeo senza alcun calcolo politico, senza nessuna bandiera di partito se non la bandiera europea, che è blu". Da una parte c'è Putin e dall'altra c'è Trump ed è un pò la metafora del vaso di coccio tra i vasi di ferro. (la Repubblica)

Lo deve aver pensato anche Michele Serra, storica firma di Repubblica che, prima in un’Amaca e poi in un appello sul giornale ha invitato esplicitamente la cittadinanza europeista a darsi appuntamento in piazza per una manifestazione che non abbia alcun colore politico se non quello blu, monocromo, dell’Unione Europea. (articolo21)