Podcast Globally: Dazi sospesi, futuro incerto
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Francesco Rocchetti, Segretario Generale dell’ISPI, dialoga con Carlo Altomonte, Vicepresidente ISPI e professore all’Università Bocconi, sullo stop ai dazi annunciato da Donald Trump. Globally è il podcast di ISPI e Will sulla politica internazionale. Ogni settimana, cercheremo di dare gli strumenti per analizzare e orientarci tra scenari sociali, economici e politici in continuo mutamento, in soli 15 minuti. (ISPI)
Ne parlano anche altri media
La politica commerciale degli Stati Uniti sta avendo un impatto anche sul settore delle riassicurazioni. Le decisioni di Donald Trump stanno infatti spingendo riassicuratori e assicuratori europei a prepararsi all'impatto dei dazi doganali. (La Stampa)
"Recessione e inflazione ed effetti sul mondo del lavoro" PUBBLICITÀ (Euronews.com)
Voler reindustrializzare l’America e rinegoziare accordi commerciali, magari eliminando le barriere non tariffarie (iper-regolamentazione, cattive condizioni di lavoro, normative ambientali lassiste), è un obiettivo meritevole, ma richiederebbe una strategia precisa e disciplinata, sia nell’esecuzione che nel messaggio, non la confusione che arriva in questo momento dalla Casa Bianca. (Nicolaporro.it)
Con le nuove politiche nascono legami e percorsi particolari. Ne parliamo con Vitaliano Maccario, presidente del Consorzio Barbera D’Asti e Monferrato che ha firmato un accordo strategico con il monopolio della Pennsylvania, Federico De Cerchio, proprietario Famiglia De Cerchio Wine Group, che suggerisce di non puntare solo sull’America ma anche su altri Paesi del mondo. (Corriere della Sera)
Prima di tutti, per gli americani. Secondo gli economisti della Federal Reserve di Richmond, e come riporta il Financial Times, nei prossimi mesi i prezzi degli articoli in pelle, dell'abbigliamento, dei mobili e dell'elettronica di consumo probabilmente aumenteranno in maniera sensibile. (Corriere della Sera)
In realtà, ha subito prodotto un effetto opposto: instabilità nei mercati finanziari, crolli in borsa, miliardi di capitalizzazione bruciati, allarme inflazione. Nel giro di pochi giorni, Donald Trump ha riaperto il fronte dei dazi, annunciando tariffe punitive verso decine di Paesi. (HuffPost Italia)