L'analisi di Vassallo. Autonomia differenziata, tanto rumore per nulla. L'incognita del quorum

Più informazioni:
Morti sul lavoro

L’autonomia differenziata delle Regioni è un argomento di grande potenza simbolica, che consente di evocare scenari miracolosi o apocalittici. Da un lato, l’idea che le regioni più ricche e virtuose (del Nord) possano fare da traino a una maggiore efficienza complessiva del sistema, dall’altro che il Paese risulti lacerato. La verità è che le concrete implicazioni dell’autonomia sono una totale incognita. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altri giornali

Una situazione da tenere presente ogni qual volta si parla di Autonomia differenziata, riforma appena approvata in via definitiva dal Parlamento tra il plauso della Lega, il mal di pancia dei rappresentanti meridionali di Forza Italia e le critiche, più o meno aperte, di associazioni, sindacati e addirittura della Chiesa. (L'HuffPost)

"Siamo pronti per la formulazione del quesito referendario per questo Spacca Italia che danneggerà l'Italia intera e non solo il sud. Lotteremo a tutti i livelli istituzionali, nel Paese, per contrastare questo disegno di legge sciagurato". (Tiscali Notizie)

ROMA (ITALPRESS) – “La destra si ritrova spaccata al suo interno di fronte a una legge, a firma di Roberto Calderoli, sbagliata e divisiva, e adesso si arrampica sugli specchi. E’ il pensiero del presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini in una intervista a La Repubblica. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Autonomia, Conte: pronti a formulazione quesito referendario

Basta leggere i documenti per capire che rispetto al nostro progetto si tratta di due proposte diametralmente opposte». Questa la risposta del presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini in un’intervista a Repubblica, a chi nel centrodestra sottolinea come il governatore a suo tempo avesse aderito al progetto per l’autonomia. (Open)

Elena D’Orlando, udinese, classe 1971, direttrice del dipartimento di Scienza Giuridiche dell’università di Udine, dalla primavera 2023 è al timone della commissione che dovrà quantificare i Lep, livelli essenziali di prestazione, per l’Autonomia ma, soprattutto, per il federalismo fiscale. (Corriere della Sera)

Danneggerà l'Italia intera, non solo il Sud, nessuna regione se ne avvantaggerà. "Siamo pronti per la formulazione del quesito referendario, per raccogliere le firme per questo spacca-Italia. (Tiscali Notizie)