La visita di Vance in Vaticano: l'incontro con Parolin (e non con il Papa) e il dialogo su guerre e migranti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere Roma INTERNO

JD Vance è entrato ieri nel Palazzo apostolico come a compiere una parabola. Dai monti Appalachi alle Logge di Raffaello, in effetti, lo scarto è notevole. In Elegia americana ha raccontato l’ambiente dei proletari bianchi, quelli che non sono wasp e gli altri americani chiamano hillbilly, buzzurri, o magari white trash, spazzatura bianca. La nonna, sua figura di riferimento, aveva una fede cristiana tanto rocciosa quanto distante dai suoi aspetti istituzionali, «non riusciva a dire “religione organizzata” senza un tocco percepibile di disprezzo». (Corriere Roma)

La notizia riportata su altre testate

«Stiamo conducendo importanti negoziati commerciali non solo tra l’Italia e gli Stati Uniti, ma con l’intera Unione Europea. La guerra in Ucraina, relazioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea, il legame strategico tra Roma e Washington sono i temi sul tavolo. (Vanity Fair Italia)

Sullo sfondo di “un mondo a pezzi per cui bisogna piangere lacrime sincere”, come ha scritto il Papa nelle meditazioni della via Crucis, nel giorno di Sabato Santo, il giorno del silenzio di Dio, in cui Cristo è morto e sepolto e il tempo rimane come sospeso in attesa di quello che avverrà, il vicepresidente del Paese più potente del mondo, gli Stati Uniti d’America, JD Vance ha varcato l’Arco delle campane. (HuffPost Italia)

Un scorta di 40 auto e il passaggi riservati ai capi di Stato, per arrivare poi dal cardinale Pietro Parolin. Ieri l'incontro con la premier Meloni, poi i riti del venerdì Santo a San Pietro. (RaiNews)

La Santa Sede ha così sintetizzato i temi dell’incontro tra il Segretario di Stato Pietro Parolin e il vicepresidente americano James David Vance, che si è svolto in Vaticano la mattina di sabato Santo. (Il Fatto Quotidiano)

Convertito al cattolicesimo, Vance dovrebbe incontrare sabato il segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin. Non si esclude una visita a Papa Francesco (lapresse.it)

L’incontro di ieri a Palazzo Chigi tra il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance e Giorgia Meloni è servito a sviluppare più da vicino un rapporto che registrava già da tempo convergenze tra i due. (Corriere della Sera)