RIMBORSI 730/2024: ECCO IL CALENDARIO

RIMBORSI 730/2024: ECCO IL CALENDARIO
flp scuola foggia ECONOMIA

Ecco il calendario dei rimborsi per il 730/2024 Dal 20 maggio scorso, infatti, è possibile modificare e inviare il Modello 730 precompilato. L’invio potrà essere annullato fino al 20 giugno, per poi inviare la versione corretta, entro il 30 settembre. Dopo aver compilato il Modello 730, alcuni contribuenti potrebbero essere idonei ad un rimborso fiscale. Le tempistiche di erogazione dei rimborsi del 730 variano in base al momento in cui è stata inviata la dichiarazione all’Agenzia delle Entrate. (flp scuola foggia)

Su altre fonti

Siamo nel pieno della stagione della dichiarazione dei redditi. Dal 20 maggio scorso, i contribuenti possono inviare il 730 precompilato 2024 e avranno tempo per inviarlo fino al 30 settembre. , è l’ultimo giorno disponibile per annullare il modello 730 precompilato: ecco come fare. (lentepubblica.it)

È vero che da quest’anno un contribuente che possiede solo redditi da fabbricati può presentare il modello 730 senza l’indicazione di un sostituto di imposta? La risposta è affermativa. L’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo n. (FiscoOggi)

Per i dipendenti l'attesa è di un mese a partire dall'inivio del modello 730. Le date di erogazione dei rimborsi Irpef variano a seconda di quando si è inviata la dichiarazione dei redditi 2024. (Fanpage.it)

Dichiarare solo redditi da locazione: 730 o Modello Redditi?

E’ stato pubblicato il 17 giugno a cura dell’Agenzia delle Entrate il Provvedimento 267777 che approva i criteri per individuare gli elementi di incoerenza da utilizzare per effettuare i controlli preventivi dei modelli 730/2024 che chiudono con richiesta di rimborso da parte del contribuente. (Fisco7)

I contribuenti che si accorgono di aver inserito dati errati, o di aver omesso delle informazioni, possono correggere il proprio 730 tramite l’invio del modello Redditi correttivo o integrativo. Dallo scorso 24 giugno non è più possibile annullare il 730 precompilato già trasmesso. (Informazione Fiscale)

Con l’entrata in vigore del decreto legislativo n. (InvestireOggi.it)