Sistema per le ricette ancora in tilt. Pazienti nei guai: raffica di proteste

Il sistema nazionale che invia le ricette elettroniche è andato in tilt: blocco totale almeno una giornata intera, quella di mercoledì, con una lenta ripresa nella giornata di ieri. Uno stop che anche a livello locale si è tradotto in utenti su tutte le furie e in disagi per i medici di medicina generale, costretti a tornare ai ’santi vecchi’ delle ricette rosse. Ricette rosse che, come si sa, portano con sé non pochi problemi per entrambi i fronti, quello dei professionisti sanitari e quello dei pazienti che per forza di cose debbono passare dall’ambulatorio per ritirare la prescrizione. (LA NAZIONE)

La notizia riportata su altri giornali

La stessa problematica aveva interessato i sistemi nella giornata di martedì". Ricette elettroniche, sistema in tilt, pazienti e medici lecchesi furiosi. (Prima Lecco)

"Si comunica che è stato risolto il problema informatico della piattaforma nazionale che ha creato questa mattina disservizi in tutta Italia, limitando anche l'operatività del CUP della Liguria per la prenotazione delle ricette dematerializzate e per registrazioni e certificati dei Medici di Medicina Generale attraverso i sistemi informatici di prenotazione". (CittaDellaSpezia)

Sanità: in Lombardia “sistema informatico in crash, prescrizioni ferme” (Radio Gold)

La sanità del futuro a Cernobbio, ma esplode la rabbia dei medici di base:”Impossibile fare le ricette”

Significa che da quattro giorni ai camici di famiglia è impossibile erogare prescrizioni smaterializzate per farmaci o esami, compilare certificati di malattia, consultare i fascicoli sanitari elettronici. (IL GIORNO)

Soprattutto nelle ore mattutine, ma a volte anche nelle prime ore del pomeriggio, nessuna delle funzioni è disponibile, non si riesce a fare assolutamente nulla. Il Sistema informativo socio sanitario regionale, da cui dipendono tutte le prescrizioni smaterializzate di farmaci e accertamenti diagnostici, nonché la compilazione dei certificati di malattia e la consultazione del Fascicolo sanitario elettronico, da inizio settimana non funziona più. (Corriere Milano)

Siglie differenti, protesta identica proprio nei giorni in cui a Cernobbio - vedi precedenti lanci - si è discusso della sanità futura (anche nel comasco) con le migliorie della nuova tecnologia. La protesta arriva dai medici di base associati Fromceo (Federazione regionale ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatrri della Lombardia) ed anche dal sindacato Snami. (CiaoComo)