Al via il nuovo modello 730/2025, ma attenzione ai rimborsi, potrebbero non arrivare più
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il modello 730 è il primo modello di dichiarazione dei redditi che l’Agenzia delle Entrate avvia. Si apre sempre con il modello 730 la stagione dei redditi. Dal 30 aprile dovrebbe essere possibile accedere alla versione precompilata della dichiarazione. Ma a cosa serve presentare la dichiarazione dei redditi? In primo luogo va detto che non è una scelta ma un obbligo. Perché la dichiarazione dei redditi serve per completare il versamento delle imposte sui redditi che un contribuente ha conseguito nel 2024, cioè nell’anno precedente quello della dichiarazione. (Investireoggi -)
Se ne è parlato anche su altre testate
A partire dal pomeriggio del 30 aprile, infatti, sarà possibile accedere online alla dichiarazione relativa al periodo d’imposta 2024, in formato precompilato. (Investireoggi -)
Precompilata 2025, si parte. Dal pomeriggio del 30 aprile modelli in consultazione, dal 15 maggio via alle modifiche. L’invio dei 730 possibile entro il 30/9, per il modello Redditi la scadenza è il 31/10 Al via la precompilata 2025. (agenziaentrate.gov.it)
A partire dal 30 aprile 2025 sarà possibile accedere online alla dichiarazione precompilata, contenente milioni di dati già raccolti dall’Agenzia delle Entrate. Il calendario delle scadenze ufficiali è stato annunciato con un comunicato stampa del 24 aprile e dà ufficialmente il via alla stagione fiscale 2025. (Lavoro e Diritti)

Conto alla rovescia per l’operazione-precompilata. In totale sono circa 1 miliardo e 300 milioni le informazioni tras… (La Stampa)
I modelli in consultazione sul sito dell'Agenzia delle Entrate. Si potrà optare per il 730 semplificato (lapresse.it)
L'Agenzia delle Entrate conferma: dal pomeriggio del 30 aprile il modello 730/2025 precompilato sarà online per essere visualizzato. Modifica e invio dei dati dal 15 maggio Nonostante il pasticcio degli acconti, il calendario della dichiarazione dei redditi 2025 pronta all’uso resta invariato. (informazionefiscale.it)