L'Autonomia differenziata ora è legge. Il sì tra bandiere e proteste all'alba dopo la seduta fiume

L'Autonomia differenziata ora è legge. Il sì tra bandiere e proteste all'alba dopo la seduta fiume
Per saperne di più:
Corriere della Sera INTERNO

Lo sventolio di bandiere delle regioni del Nord celebra in aula, a Montecitorio, l’approvazione della legge sull’Autonomia differenziata. Con 172 voti favorevoli, 99 contrari e un astenuto, il provvedimento voluto dalla Lega, firmato dal ministro Roberto Calderoli, passa poco dopo le 7 di mattina, al termine della seduta fiume decisa dalla maggioranza nella notte tra martedì e mercoledì, tra le proteste delle opposizioni che sventolano la Costituzione e il tricolore. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri giornali

La Calabria si risveglia in un Sud ancora più triste e desolato, sempre più in fondo alla penisola italica che tutti i report allontanano dal resto dell’Europa. Ma lo Stato arretra in tutto nel Sud, un pezzo alla volta si ritira, abbandona le periferie più remote dove non resta ormai più niente da difendere se non la dignità. (Gazzetta del Sud - Edizione Calabria)

Per battere e fregare due fratelli ci vuole tanta roba. Irriducibilmente convinti di questo Roberto e Mario, Mario e Roberto e non sempre Roberto & Mario, hanno azzardato l'affronto furbo nei confronti dell'autonomia differenziata. (LaC news24)

LEGGI – Autonomia, fronte del No: De Luca guida le Regioni per il ricorso alla Consulta L’autonomia differenziata è legge, e la prima presidente di Regione dei Cinque Stelle, la sarda Alessandra Todde, risponde così: “Siamo pronti a impugnarla presso la Corte costituzionale e useremo tutti i mezzi e strumenti possibili come Regione a Statuto … (Il Fatto Quotidiano)

Autonomia differenziata, il costituzionalista Omar Chessa: «Un premio per chi è già più ricco»

Lo dice in un'intervista a Libero Quotidiano il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. "Una settimana fa abbiamo siglato un accordo di programma con il governo per i Fondi sociali di coesione: 6 miliardi e 800 milioni, di cui 1 miliardo e 300 milioni al ponte sullo Stretto, il resto distribuito su vari progetti - prosegue -. (Tiscali Notizie)

Prevedo battaglie politiche a tutti i livelli. Anche l'ex sindaco-sceriffo di Treviso Giancarlo Gentilini commenta la legge sull'autonomia. «E' una bella idea, ma bisogna vedere come verrà applicata. (ilgazzettino.it)

«Parrebbe di sì. Il Ddl Calderoli si applicherà anche alla Sardegna? (La Nuova Sardegna)