Monitoraggio SABBIA AFRICANA; quanta ce n'è nei nostri cieli?

Approfondimenti:
Migranti

La mappa mostra la concentrazione di sabbia africana in mgr/mq aggiornata alla mezzanotte scorsa: Siamo praticamente nella fase di picco. L’aria atlantica sta lentamente avanzando e dovrebbe liberare entro la serata la Sardegna ed il settore di nord-ovest dal pulviscolo sabbioso. (MeteoLive.it)

Su altri media

Secondo la saggezza popolare, il cielo giallo è associato a sventure o calamità come i terremoti. Diverse città d’Italia, da Nord a Sud, da alcuni giorni a questa parte si sono ritrovate ad avere a che fare con un cielo giallo, tendente talvolta verso un pallido arancione. (Virgilio Notizie)

Ormai è sempre più frequente la sabbia in sospensione o dal Sahara a causa dei cambiamenti climatici. In molti si chiedono se ci siano rischi per la salute, noi lo abbiamo chiesto alla dottoressa Laura Martino, responsabile Unità operativa semplice dipartimentale di Pneumologia dell’ospedale di Chieti (Rete8)

Emissione del 20/06/2024 ore 22:00 a cura di www.centrometeoemiliaromagna.com (AltaRimini)

Ieri a Saronno: condanna per l’investimento. Pestato senza tetto. Tornata la sabbia del Sahara

Non è la prima volta che accade, puntualizza, ma «il cambiamento climatico sta rendendo il fenomeno molto più frequente rispetto al passato». (Centropagina)

Città Saronno, i cittadini oggi hanno trovato le automobili… tutte sporche. Annunciata dalle previsioni, è puntualmente tornata: si tratta della sabbia del Sahara che le particolari condizioni meteorologiche hanno di nuovo, era già successo nei giorni scorsi, fatto cadere anche su Saronno. (Il Saronno)

Capistrello – Tutti abbiamo notato che, in questi ultimissimi giorni, oltre a temperature molto elevate, il cielo si è colorato di giallo. A provocare questo particolare fenomeno è la polvere del Sahara che ha praticamente occupato buona parte dei cieli italiani, inclusi quelli marsicani. (Terre Marsicane)