"Copione degenerato. Parlare in inglese l'errore di Zelensky"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«È stata un'esperienza emotiva fortissima, quasi fisica. E non ha colpito solo me, molte delle persone che ho sentito piangevano». Elena Kostioukovitch, ha la voce ancora incrinata mentre commenta il disastroso incontro tra Volodymyr Zelensky e Donald Trump. Nata a Kiev in una famiglia russa e russofona, ha studiato italianistica a Mosca e alla fine degli anni Ottanta è venuta a vivere in Italia. È stata, tra le altre cose, la traduttrice in russo dei libri di Umberto Eco (il Giornale)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Il Presidente degli Stati Uniti presenzierà oggi ad un incontro con alti funzionari, tra cui il segretario di Stato Marco Rubio e il segretario alla Difesa Pete Hegseth, per discutere delle misure da adottare nei confronti dell'Ucraina a seguito del disastroso incontro di venerdì scorso con il Presidente ucraino Zelensky che ha mandato in fumo qualsiasi possibilità di mettere fine all'escalation diplomatica tra Ucraina e Stati Uniti. (Il Giornale d'Italia)
Si tratta di munizioni, armi e formazione che in questi tre anni hanno permesso all’Ucraina di resistere all’invasione russa e fermare l’avanzata del Cremlino verso Kiev, che senza Washington sarebbe avvenuta in poche settimane, sostengono quasi tutti gli analisti. (ilmessaggero.it)
Per di più l’ha fatto in inglese, una lingua che il nostro presidente ha appreso da poco e parla ancora male. Avrebbe dovuto parlare in ucraino. (Corriere della Sera)

Le regole della Community (The Insider)
«This is gonna be great television», ha esclamato Trump al termine dell’incontro alla Casa Bianca, il 28 febbraio. Riscrive in versione Far West + Sopranos il dialogo tra gli Ateniesi e i Meli c… (La Stampa)
Il guru di Omaha ha scelto di liquidare partecipazioni importanti e il mercato si interroga sui perchè (Il Sole 24 ORE)