Pogacar, Van der Poel e Ganna Riscrivono la Storia della Cipressa

Come segnalato da cyclinguptodate.com, il 2025 della Milano-Sanremo ha segnato un evento senza precedenti nel panorama ciclistico, con Tadej Pogacar, Mathieu Van der Poel e Filippo Ganna che hanno infranto un record di scalata sulla Cipressa. Questo evento ha cambiato radicalmente la percezione della penultima salita, che ha acquisito una nuova importanza nel determinare l’esito della corsa. La Cipressa, con i suoi 5.6 km di lunghezza e una pendenza media del 4.3%, è sempre stata vista come una sfida, ma quest’anno ha assunto un significato del tutto nuovo. (InBici)

La notizia riportata su altre testate

Giù il cappello di fronte a tanta grazia ed evviva Sanremo che ci ha restituito un ciclismo più democratico. Ha addolcito una supremazia assoluta riportandola a una sfida sul traguardo. Proprio alla fine a soddisfare chi si annoiava dell’uomo giudicato troppo solo al comando. (Cyclinside)

Guardare e riguardare il finale fantastico della Milano-Sanremo permette di cogliere particolari davvero sorprendenti. (TUTTOBICIWEB.it)

Forse è stata la più bella e arrischiata Milano-Sanremo che mi sia capitato di seguire. Adesso è tutto cambiato, sembra di vivere in una dimensione nuova, al di sopra delle nostre capacità di comprensione: tutte le Milano-Sanremo del passato sono sparite quando Tadej Pogacar ha cercato di fare il vuoto all’inizio della Cipressa, senza aspettare il fatidico colle, il Poggio. (Corriere della Sera)

La Milano-Sanremo dei tre eroi che hanno sfidato la leggenda, un capolavoro per la storia

Si pensava a problemi alla mano e si è temuto per una frattura, ma il danese in realtà aveva riportato una commozione celebrale. La notizia è... (TUTTOBICIWEB.it)

La vittoria dell’ultima Milano-Sanremo, dopo un finale mozzafiato, è andata ad uno straordinario Mathieu van der Poel, che con forza e strategia ha superato Tadej Pogacar e Filippo Ganna sul rettilineo di via Roma. (TUTTOBICIWEB.it)

prestazione per Filippo Ganna, che ha chiuso al secondo posto con una prova di carattere. L’azzurro, staccato sul Poggio, è riuscito a rientrare negli ultimi chilometri, giocandosi la vittoria fino alla fine. (Federazione Ciclistica Italiana)