Piccoli e ricchi: quali sono (e perché) i 5 Comuni lombardi con il reddito medio più alto
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'ultima indagine sulle dichiarazioni dei redditi del Mef (i dati Irpef sono relativi al 2023) pone 6 comuni lombardi nelle primissime posizioni della classifica italiana delle città più ricche. Ovviamente c'è Milano e ciò non soprende, se non per il fatto che è l'unico grande centro che entra nella graduatoria. è ricco, verrebbe da dire. Se Lajatico (Pisa) e Portofino (Genova) sono in prima e seconda posizione, a completare il podio nazionale è Basiglio, alle porte del capoluogo lombardo. (Il Giorno)
Su altri giornali
Positano al top in Campania, ma il divario con la “super ricca” Portofino è enorme: i dati MEF (Positanonews)
Con poco più di 2mila abitanti e un reddito medio pro capite di 40.682 euro, Torre d'Isola potrebbe sembrare la sorpresa di questa classifica. (Il Giorno)
Seconda in Italia dietro a Portofino, dove da un anno grazie alla scelta di residenza di Piersilivio Berlusconi il reddito pro capite è schizzato alle stelle. Ecco dunque che anche nell'ultima graduatoria dei redditi nei comuni italiani, stilata sui dati ufficiali del ministero dell'economia sulle denunce dei contribuenti, è la solita Lajatico, provincia di Pisa, la patria di Andrea Bocelli, a dominare in Toscana. (Corriere Fiorentino)

È lo scenario che emerge dai dati relativi alle dichiarazioni delle persone fisiche (Irpef) e Iva pubblicato dal ministero dell’Economia e delle Finanze. Rispetto all’anno precedente, sul valore complessivo si registra un aumento del 5,9%, mentre il valore medio — pari a 24.830 euro — cresce del 5%. (Corriere della Sera)
Le statistiche in Liguria vedono all'ultimo posto Baiardo con poco più di 14 mila Euro all'anno pro capite. Un abisso separa Portofino dal resto della provincia di Genova, della Liguria e anche dell'Italia. (RaiNews)
A risaltare sono i primi posti su scala nazionale: la medaglia d’oro va a Portofino, che fa registrare un reddito medio pro capite di 94.505 euro; al secondo posto il borgo pisano di Lajatico, residenza del cantante Andrea Bocelli, con un valore di 61.980 euro, mentre in terza piazza si trova Basiglio, località dell’hinterland milanese con un reddito medio di 50.807 euro. (Valsassina News)