Ferrari contro Mansory: Maranello batte il celebre tuner tedesco

Tom's Hardware Italia ECONOMIA

Come riportato da Reuters, la massima corte d’Europa ha concordato con le argomentazioni di Ferrari secondo cui la Ferrari possiede il diritto di design sull’aspetto della FXX-K.

Il caso è finito alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE) in Lussemburgo che ha rilasciato una dichiarazione il 28 ottobre.

Come è possibile osservare dalle immagini, il bodykit imita e crea forme e volumi del tutto analoghi a quelli della FXX-K

Inizialmente, Ferrari SpA aveva citato in giudizio Mansory Design & Holding GmbH e WH presso il tribunale del Bundesgerichtshof in Germania per “violazione di diritti su modelli non registrati”. (Tom's Hardware Italia)

Ne parlano anche altre testate

Utilizzata anche in eventi pubblici e noleggiata da vip, è in vendita come detto per 167mila euro LEGGI ANCHE > > > Ferrari contro Lamborghini, sfida sul quarto di miglio: l’esito in un video a tutto gas. (AutoMotoriNews)

Benedetto Vigna, CEO Ferrari Il designer Jony Ive. Se le premesse per creare una Ferrari elettrica concettualmente inedita ci sono, il tempo per riuscirci dal punto di vista tecnologico è comunque poco Fare una buona auto elettrica richiede investimenti, tecnologia e una capacità di innovazione che gli stessi big dell’auto faticano a trovare. (Motor1 Italia)

Della nuova Ferrari Icona non sappiamo molto, sebbene stiano circolando alcuni prototipi dalle parti di Maranello ormai da qualche mese. Si tratterebbe della prima hypercar Ferrari nata sotto la gestione di Benedetto Vigna che è divenuto ufficialmente CEO del costruttore di Maranello lo scorso 1 settembre (ClubAlfa.it)

Potrebbe interessarti > > > Ferrari 575 GTC: all’asta l’esemplare che fu fermato dalla morte del Papa. Ferrari F8 Spider Novitec N-Largo, caratteristiche. Come detto, la Ferrari F8 Spider di Novitec col kit N-Largo è una vettura più unica che rara, e questo anche per le prestazioni (QuattroMania)

Purtroppo non sono disponibili tutte le viste di questa Testarossa 2.0, ma il designer ha precisato di aver mantenuto alcuni elementi storici come la mascherina nera posteriore, la forma della coda e il profilo laterale. (Tom's Hardware Italia)

La Ferrari 488 pista equipaggia un V8 turbo da 720 CV, ben 50 CV in più rispetto alla tradizionale 488. La “piroetta” della Ferrari rende impossibile per un pilota poco esperto un finale diverso rispetto a quello che si può ammirare nel video. (CheNews.it)