L'Italia "più forte di sempre" a caccia di podi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale SPORT

Il peso della responsabilità. Nell'Italia che si presenta ad Apeldoorn per gli Europei indoor di atletica al via oggi c'è un colosso che ha più fame degli altri dopo un'Olimpiade deludente. Leonardo Fabbri arriva in Olanda forte di quattro successi nelle ultime 4 gare del peso: il 27enne fiorentino guida la stagione con i 21,95 di Liévin, seguito da un altro azzurro, l'oro in carica Weir (21,76 agli Assoluti). (il Giornale)

Ne parlano anche altri media

Al via ad Apledoorn, in Olanda, gli Europei Indoor di Atletica con l'Italia che cercherà di prendersi la scena grazie ai suoi talenti emergenti. Una nazionale con un'età media bassa dove, oltre ai campioni già affermati, ci saranno le nuove promesse dell'atletica tricolore esplose a livello giovanile. (ilmessaggero.it)

Dal 6 al 9 marzo 2025, Apeldoorn (Paesi Bassi) ospiterà la 38ª edizione degli Europei Indoor di Atletica leggera, una delle rassegne più prestigiose per l’atletica leggera in sala. L’evento vedrà protagonisti i migliori atleti del continente, pronti a sfidarsi per la gloria continentale nell’impianto Omnisport Apeldoorn. (SNAI Sportnews)

CLICCA PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della prima giornata dei Campionati Europei di atletica indoor in programma ad Apeldoorn in Olanda. Prima serata di gare dedicata a batterie e qualificazioni agli Europei Indoor di Apeldoor, quella di giovedì 6 marzo, che comprende però la prima finale, della staffetta 4×400 mista. (OA Sport)

Pochi minuti fa ai Campionati Europei di Apeldoorn ci siamo occupati dell’intervista di Elisabetta Caporale al direttore tecnico La Torre. Le parole del DT sembravano indicare chiaramente che nessuno dei presenti agli Europei avrebbe doppiato ai Mondiali, ma evidentemente abbiamo equivocato. (Queen Atletica)

Per la sua stagione piena di sfide, l’Europeo indoor che sta per cominciare ad Apeldoorn, il Mondiale di Tokyo a settembre, Larissa Iapichino ha scelto compagni di viaggio solidi e affidabili. Non solo il papà-allenatore Gianni («Che ha appena compiuto 56 anni, auguri!»): «Ho deciso di leggere più romanzi di Umberto Eco, ho finito Numero zero, adesso vorrei iniziare Il pendolo di Foucault. (la Repubblica)

Venerdì l’ingresso in gara con le qualificazioni, sabato l’eventuale finale. Il primo passo, come di consueto, sono le qualificazioni in calendario venerdì dalle 13.40, passano alla gara che assegnerà le medaglie i primi otto e per essere certi di restare in lizza per il podio bisognerà atterrare almeno a 16.70. (SportPiacenza)