Euroindoor, 4 azzurri in finale tra alto e asta Lando, Sioli, Bruni, Molinarolo: grande Italia nei salti ad Apeldoorn. Tra poco Furlani nel lungo, Simonelli nelle batterie degli ostacoli. Diretta RAI e Sky Sport. È in corso la prima giornata dei Campionati Europei indoor di Apeldoorn (Olanda) con 14 azzurri in gara: diretta tv su RaiSport e Sky Sport Arena. Bellissima qualificazione dell'alto, con Manuel Lando e Matteo Sioli (entrambi 2.23) promossi alla finale di sabato sera (eliminato, come primo degli esclusi…
Leggi
Altre notizie:
Whatsapp - Telegram - QAlympics Pochi minuti fa ai Campionati Europei di Apeldoorn ci siamo occupati dell’intervista di Elisabetta Caporale al direttore tecnico La Torre. Le parole del DT sembravano indicare chiaramente che nessuno dei presenti agli Europei avrebbe doppiato ai Mondiali, ma evidentemente abbiamo equivocato. Immediatamente dopo abbiamo infatti sentito lo stesso Direttore tecnico che ci ha dichiarato quanto segue.
Leggi
Venerdì l’ingresso in gara con le qualificazioni, sabato l’eventuale finale. Andrea Dallavalle è a Apeldoorn, in Olanda, per gli Europei indoor e si presenterà in pedana nel Salto Triplo con buone prospettive dopo l’eccellente 17.36 registrato agli Italiani di fine febbraio, seconda prestazione mondiale stagionale. Il primo passo, come di consueto, sono le qualificazioni in calendario venerdì dalle 13.40, passano alla gara che…
Leggi
Euroindoor: altri 11 azzurri in azione nel day 2 Venerdì mattina ad Apeldoorn le qualificazioni per Iapichino nel lungo, Diaz e Dallavalle nel triplo. Batterie per Coiro-Tecuceanu (800), Mangione-Sito (400). DIRETTA TV su RaiSport e Sky Sport Altri 11 azzurri debuttano agli Europei indoor di Apeldoorn nella seconda giornata, in programma venerdì 7 marzo. Si comincia alle 10.15 con le batterie degli 800 metri che vedono impegnata Eloisa Coiro: dalle batterie si qualificano alle semifinali le prime due classificate, più due…
Leggi
Gli atleti lombardi, sette donne e tre uomini, sanno bene che possono essere tra i protagonisti. Arriva dalla nostra regione - da Sesto San Giovanni - anche il direttore tecnico della Nazionale, Antonio La Torre. Le gare iniziano oggi e si concludono domenica. Grandi aspettative per il saltatore in alto Matteo Sioli, da Paderno Dugnano
Leggi
Al via ad Apledoorn, in Olanda, gli Europei Indoor di Atletica con l'Italia che cercherà di prendersi la scena grazie ai suoi talenti emergenti. Una nazionale con un'età media bassa dove, oltre ai campioni già affermati, ci saranno le nuove promesse dell'atletica tricolore esplose a livello giovanile. A guidare la selezione saranno Mattia Furlani nel lungo, Marco Simonelli dei 60 ostacoli e le astiste Roberta Bruni ed Elisa Molinarolo: tutti alla ricerca della finale.
Leggi
Whatsapp - Telegram - QAlympics APELDOORN – iniziano oggi i Campionati Europei indoor ad Apeldoorn. Vediamo insieme le startlist e gli orari della prima giornata. Si parte alle 18:20 con le qualificazioni del salto in alto maschile cui prenderanno parte Matteo Sioli, Manuel Lando e Eugenio Meloni. 2.26 per la qualificazione diretta ma quasi certamente sarà impossibile trovare 12 atleti oltre quella quota, visto il livello medio attuale del salto in…
Leggi
(ch.di.) Una grande chance per Mattia Furlani. Il campione di tutto nel salto in lungo, Miltiadis Tentoglou, ha ritirato la sua partecipazione ai Campionati Europei Indoor di atletica ad Apeldoorn a causa dell’influenza. Il 26enne due volte campione olimpico nel salto in lungo non partirà quindi per i Campionati Europei Indoor che inizieranno domani, giovedì 6 marzo ad Apeldoorn, nei Paesi Bassi. Mattia Furlani è già lì: conoscendolo, non sarà felice dell’assenza del suo…
Leggi
L’atletica italiana riparte dalla sala di Apeldoorn, in Olanda, per confermarsi regina d’Europa anche al coperto. Gli Euroindoor, da oggi a domenica, diranno a che punto è lo stato di salute di un movimento che dopo i Giochi di Tokyo 2021 si è proiettato in una nuova dimensione grazie ai cinque ori di Marcell Jacobs, Gimbo Tamberi, Massimo Stano, Antonella Palmisano e della 4x100 maschile, la staffetta che ha scritto la favola più bella rovinata poi da spioni e rosiconi.
Leggi
La Torre: "Furlani leader, poi Dosso, Fabbri e... la mia Italia tutta nuova, senza gli Ori di Tokyo"
Due ori e quattro argenti: l’Italia, da oggi a domenica in gara agli Europei indoor n. 38 in programma all’Omnisport Arena di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, riparte da lì. È il bottino - da 4° posto nel medagliere - dell’ultima edizione della rassegna, quella di Istanbul 2023. A guidare il gruppo ora, allora e come dal settembre 2018, è il dt Antonio La Torre. Che Nazionale vedremo? “La Nazionale del rinnovamento, priva di tutti i sette ori olimpici…
Leggi
Dal 6 al 9 marzo 2025, Apeldoorn (Paesi Bassi) ospiterà la 38ª edizione degli Europei Indoor di Atletica leggera, una delle rassegne più prestigiose per l’atletica leggera in sala. L’evento vedrà protagonisti i migliori atleti del continente, pronti a sfidarsi per la gloria continentale nell’impianto Omnisport Apeldoorn. L’Italia si presenta con una spedizione ambiziosa e con diverse speranze di medaglia.
Leggi
Sono quattordici gli azzurri in gara oggi nella prima giornata degli Europei indoor di Apeldoorn, in Olanda. In un giovedì che assegna un solo titolo continentale (la staffetta 4x400 mista con gli orange di Femke Bol come favoriti), per gli azzurri sarà una serata all’insegna dei turni di qualificazione, con il bronzo olimpico Mattia Furlani protagonista nel lungo: appuntamento alle 20.30 per centrare la finale di domani sera, misura di qualificazione diretta fissata a 8 metri.
Leggi
Il peso della responsabilità. Nell'Italia che si presenta ad Apeldoorn per gli Europei indoor di atletica al via oggi c'è un colosso che ha più fame degli altri dopo un'Olimpiade deludente. Leonardo Fabbri arriva in Olanda forte di quattro successi nelle ultime 4 gare del peso: il 27enne fiorentino guida la stagione con i 21,95 di Liévin, seguito da un altro azzurro, l'oro in carica Weir (21,76 agli Assoluti).
Leggi
Sono il primo grande campionato dopo Parigi, il primo passo nella stagione 2025 dell’atletica. Con gli Europei indoor di Apeldoorn “in pratica comincia il quadriennio” sintetizza il presidente della Fidal Stefano Mei, annunciando una spedizione in cui brillano “Furlani, Fabbri, Iapichino, Simonelli, Tecuceanu, Dosso”, solo una parte di una squadra sempre più consistente, ma capace di presentarsi …
Leggi
L'Italia torna ad essere protagonista dell'atletica con gli Europei indoor di Apeldoorn che si disputeranno da oggi, giovedì 6 marzo, a domenica 9 marzo in Olanda. All'Omnisport andrà in scena lo spettacolo della 38a edizione della competizione di atletica leggera. Per l'occasione saranno 37 gli atleti italiani in gara per la rassegna continentale, tra cui i bronzi olimpici Mattia Furlani (lungo) e Andy Diaz (triplo), e le medaglie mondiali indoor…
Leggi
Oggi giovedì 6 marzo (a partire dalle ore 18.20) andrà in scena la prima giornata degli Europei Indoor 2025 di atletica: sarà Apeldoorn (Paesi Bassi) a ospitare la rassegna continentale al coperto, primo appuntamento di un mese intensissimo che culminerà tra un paio di settimane con i Mondiali Indoor. Si assegneranno le medaglie soltanto nella 4×400 mista, ma lo spettacolo sarà particolarmente intenso con qualificazioni e batterie che si…
Leggi
CLICCA PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della prima giornata dei Campionati Europei di atletica indoor in programma ad Apeldoorn in Olanda. Prima serata di gare dedicata a batterie e qualificazioni agli Europei Indoor di Apeldoor, quella di giovedì 6 marzo, che comprende però la prima finale, della staffetta 4×400 mista. Sono ben 14 gli azzurri in gara. Si parte alle 18.20 con le qualificazioni del salto in alto maschile.
Leggi
Per la sua stagione piena di sfide, l’Europeo indoor che sta per cominciare ad Apeldoorn, il Mondiale di Tokyo a settembre, Larissa Iapichino ha scelto compagni di viaggio solidi e affidabili. Non solo il papà-allenatore Gianni («Che ha appena compiuto 56 anni, auguri!»): «Ho deciso di leggere più romanzi di Umberto Eco, ho finito Numero zero, adesso vorrei iniziare Il pendolo di Foucault. Poi vo…
Leggi
L'atletica torna a fare sul serio con l'appuntamento attesissimo di Apeldoorn, per i Campionati Europei indoor dove scendono in pedana e in pista i migliori del Vecchio Continente a darsi battaglia. Ma l'edizione 2025 in terra olandese è già entrata nella storia dello sport perché sarà la prima volta in assoluto in cui si utilizzeranno in pista le tanto criticate wavelights, il sistema automatizzato di illuminazione a bordo pista che seguirà gli…
Leggi
Whatsapp - Telegram - QAlympics Come detto, quest’anno Eurovision fa le cose in grande e divulgherà i Campionati Europei non solo con il feed che potremo seguire sulla RAI, ma anche attraverso veri e propri programmi dedicati per i singoli concorsi di salti e del lancio del peso. Qui di seguito la programmazione generale. Di giorno in giorno, evento per evento, pubblicheremo i singoli link ai singoli eventi, quindi state sintonizzati sui nostri canali…
Leggi
"Ci possiamo attendere una Nazionale che combatte millimetro per millimetro. Una Nazionale che si è messa al centro dell'attenzione e ci vuole restare". Il direttore tecnico Antonio La Torre parla dall'arena Omnisport di Apeldoorn durante l'allenamento ufficiale della vigilia, a poche ore dall'inizio degli Europei indoor in Olanda (da giovedì a domenica), il primo appuntamento di spicco della stagione di atletica azzurra.
Leggi
Larissa Iapichino è stata tra le protagoniste della conferenza stampa ufficiale che ha anticipato l’inizio degli Europei Indoor di atletica, in programma ad Apeldoorn (Paesi Bassi) dal 6 al 9 marzo. L’azzurra si presenta all’appuntamento con grandi ambizioni, dopo aver conquistato l’argento nella rassegna continentale al coperto di due anni fa e agli ultimi Europei outdoor di Roma. La toscana, che ha sfiorato il podio alle Olimpiadi di…
Leggi
Tutto è pronto ad Alperdoorn, in Olanda, dove da giovedì 6 a domenica 9 marzo si svolgono gli Europei indoor 2025 di atletica leggera. All'avveniristico Omnisport si svolgono tredici eventi maschile e altrettanti quelli femminili con un titolo misto da assegnare, quello della staffetta 4x400. L'Italia, dopo le grandi soddisfazioni della scorsa estate nell'europeo all'aperto a Roma, va a caccia di conferme.
Leggi
Larissa: “Italia giovane e di talento: che clima!” La lunghista Iapichino nella conferenza stampa ufficiale della European Athletics ad Apeldoorn: “Prendiamo ispirazione da chi come Tamberi e Jacobs ci ha insegnato a credere nei nostri sogni” “Siamo una squadra giovane, con tanti talenti, e c’è una grande atmosfera”. Parola di Larissa Iapichino, tra le protagoniste nella conferenza stampa ufficiale alla vigilia degli Europei indoor di Apeldoorn che scattano domani in Olanda per quattro giornate.
Leggi
Mattia Furlani, re del salto in lungo in azzurro, è pronto a brillare agli Europei Indoor di Apeldoorn, che si terranno dal 6 al 9 marzo 2025. Il fuoriclasse reatino ha conquistato recentemente il massimo circuito internazionale al coperto, il World Indoor Tour, con una prestazione straordinaria che gli ha fruttato il trofeo con 20 punti. Le sue vittorie nelle tappe di Ostrava (8.23 metri) e Torun (8.37 metri, miglior prestazione stagionale) sono state decisive per il successo, nonostante il…
Leggi
Whatsapp - Telegram - QAlympics Le gare del salto in lungo dei Campionati Europei indoor di Apeldoorn saranno tra quelle più attese dal pubblico italiano, vediamo i motivi per cui seguirle con attenzione. E’ la tedesca Malaika Mihambo l’unica atleta quest’anno ad aver superato i 7 metri, gli è successo il 7 febbraio a Karlsruhe, nelle successive due uscite però non ha dimostrato una condizione strepitosa fermandosi a 6.39 e 6.79, in queste piccole incertezze…
Leggi
Fra i 14 azzurri che dal 6 marzo partecipano agli Europei Indoor di Apeldoorn (Olanda) l’atletica veronese è rappresentata da Elisa Molinarolo e Gloria Hooper. Entrambe puntano alla finale. Nel salto con l’asta il confronto costante per la Molinarolo è anche con Roberta Bruni, l’altra azzurra amica e rivale. La soavese si presenta non in perfette condizioni e fa appello alla sua determinazione. “Sono pronta ma non prontissima: il periodo post Olimpiadi è sempre un po' complicato e ora sto benino fisicamente ma…
Leggi
L’Italia è pronta ad andare a caccia di medaglie agli Europei indoor di Apeldoorn, in Olanda, in programma da giovedì 6 a domenica 9 marzo. Nei 60 metri ha conquistato il titolo nelle ultime due edizioni con Marcell Jacobs e Samuele Ceccarelli e sabato nelle batterie, assieme al campione in carica Ceccarelli, scenderà in pista Stephen Awuah Baffour (Battaglio CUS Torino), l’unico rappresentante…
Leggi
Dal 6 marzo nei Paesi Bassi andrà in scena la 38ª edizione degli Europei indoor di atletica leggera. Tanti atleti dell'Italia saranno alla ricerca di una medaglia nelle varie discipline per dare seguito agli ottimi risultati ottenuti negli eventi dell'ultimo anno: in tutti saranno 37 gli atleti azzurri presenti all'Omnisport di Apeldoorn tra i quali anche Mattia Furlani, Larissa Iapichino e Andy Diaz Hernandez, oltre alle grandi stelle come Femke Bol, Jakob Ingebrigtsen e…
Leggi
Euroindoor: 14 azzurri nella prima giornata Giovedì si comincia ad Apeldoorn. Furlani in qualificazione nel lungo, batterie dei 60hs con Simonelli, le astiste Bruni e Molinarolo alla ricerca della finale. DIRETTA RaiSport e Sky Sport Saranno 14 gli azzurri in gara nella prima giornata dei Campionati Europei indoor di Apeldoorn, in Olanda. In un giovedì che assegna un solo titolo continentale (la staffetta 4x400 mista con gli orange di Femke Bol come favoriti), per gli azzurri sarà una serata all’insegna dei turni di…
Leggi
Dal 6 marzo e per quattro giorni consecutivi, all'Omnisport di Apeldoorn (Paesi Bassi), assisteremo allo spettacolo della 38ª edizione degli Europei indoor di atletica leggera. Una vera e propria parata di stelle, inclusi tanti fenomenali Azzurri, e l'occasione per vedere all'opera alcuni degli atleti che stanno dominando le rispettive specialità: come Femke Bol (varie distanze), Jakob Ingebrigtsen (1500 e 3000 metri)…
Leggi
La Torre: “Apeldoorn per restare al centro” Il DT alla vigilia degli Euroindoor: “Grandissima vivacità nel movimento azzurro, merito di tutto il lavoro fatto”. Simonelli: “Superati gli infortuni”. Il 19enne Sioli: “Bello il mondo dei grandi” “Ci possiamo attendere una Nazionale che combatte millimetro per millimetro. Una Nazionale che si è messa al centro dell’attenzione e ci vuole restare”. Il direttore tecnico Antonio La Torre parla dall’arena Omnisport di Apeldoorn durante l’allenamento ufficiale della vigilia, a poche ore…
Leggi
Dopo l’ottima prestazione degli elvetici agli Europei outdoor del 2024, la Svizzera è a caccia di conferme e di medaglie nei campionati continentali indoor del 2025, in programma dal 6 al 9 marzo ad Apeldoorn, nei Paesi Bassi. I campioni in carica Mujinga Kambundji e Jason Joseph hanno appiccicata l’etichetta di favoriti rispettivamente nei 60m piani e nei 60m ostacoli, ma sarà comunque complicato rispettare i pronostici della vigilia.
Leggi
Domani alle 18,20 inizierà ad Apeldoorn nei Paesi Bassi la 38esima edizione degli Euroindoor di atletica, con una sessione solo serale di prove di qualificazione, a eccezione della finale diretta della 4x400 mista dove non sarà però presente l'Italia, e l'esordio sulla pedana del salto in lungo di Mattia Furlani, certamente uno degli atleti italiani più favoriti per la vittoria in virtù di un inizio di stagione strepitoso grazie alla miglior prestazione mondiale dell'anno di…
Leggi
Sono 37 gli atleti, 18 le donne e 19 gli uomini, che rappresenteranno l’Italia agli Europei indoor di Apeldoorn, in Olanda, per la 38sima edizione della rassegna al via domani e in calendario fino a domenica. Hanno all’ultimo rinunciato a partecipare due dei convocati, gli ottocentisti Simone Barontini ed Elena Bellò, a causa di condizioni fisiche non ideali, ma il gruppo comprende i bronzi olimpici Mattia Furlani (lungo) e Andy Diaz (triplo), e le medaglie mondiali indoor Leonardo…
Leggi
Sono partiti ieri in due tronconi da Milano e da Roma i 37 azzurri che da domani rappresenteranno l’Italia nel primo degli appuntamenti più importanti dell’anno: gli Europei in sala di Apeldoorn (Olanda), località distante un’ottantina di chilometri da Amsterdam, nota per il suo impianto al coperto dove si sono disputati gli Europei di ciclismo in pista all’inizio del 2024 e per il museo Kröller-Müller con una collezione di opere d
Leggi
Atletica in Lombardia, il momento magico dei campioni da Olivia Alessandrini al «capofila» Luca Sito
Il grande momento dell’atletica lombarda vive di imprese come quella di Olivia Alessandrini, la diciannovenne dell’Atletica Bergamo che l’altroieri a Louisville con 9’19”24 nei 3000 indoor ha sfiorato il record italiano Under 20 della Battocletti. Ma vive anche di un movimento la cui solidità è sintetizzata dalle convocazioni per i Campionati Europei Indoor, in programma da domani a domenica in Olanda, ad Apeldoorn
Leggi
La guida con le informazioni, i numeri e le curiosità sugli atleti italiani in gara alla rassegna continentale di Apeldoorn, in Olanda, dal 6 al 9 marzo Tutto in un clic. Le biografie, i primati personali e stagionali, gli allenatori e le società di appartenenza, le medaglie vinte, le presenze in Nazionale assoluta, il curriculum con i risultati, il racconto della carriera e le curiosità, atleta per atleta.
Leggi
La 25enne di Ranica è in forse. La mezzofondista tesserata per la Luiss è volata in Olanda, però non si sa ancora se sarà in grado di partecipare alle batterie dei 1.500 metri in programma giovedì 6 alle 19,10. Marta ha dovuto rinunciare già al Campionati italiani indoor per un problema muscolare e poi ha avuto l’influenza, per cui non sembra al 100%. Nella prossime ore sarà decisa la sua presenza che sarebbe importante anche in vista dei Mondiali di Nanchino, in Cina, che si…
Leggi
Quattro giorni di gare, tredici eventi maschili e altrettanti femminili, più un titolo misto da assegnare, quello della staffetta 4x400: è la sintesi dell'edizione 2025 - la 38esima della storia - dei Campionati Europei indoor di atletica leggera, di scena da giovedì 6 a domenica 10 marzo nell'avveniristico Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, un impianto polivalente utilizzato anche per il ciclismo al coperto.
Leggi
L’episodio si è verificato nel primo pomeriggio nella zona periferica di Anagni, in via della Consolazione. Due persone sono state travolte da alcuni rami di una grossa pianta mentre questa veniva cimata. Rispettivamente la moglie, 55 anni, ed il padre, 95 anni, dell’uomo che stava potando l’albero – questo secondo una prima ricostruzione dei carabinieri intervenuti sul luogo -. Sul posto si sono immediatamente portati i sanitari del 118 i…
Leggi
Medaglia Inter Zecca di Stato. Dopo il grande successo delle medaglie celebrative dello scudetto 2023-24 coniate dalla Zecca di Stato, FC Internazionale Milano ha scelto di onorare il prestigioso traguardo dei 20 scudetti con due medaglie d’oro a forma di stella. Medaglia Inter Zecca di Stato in oro: prezzo e dove acquistare Da questa mattina, 20 coppie di stelle d’oro, realizzate con maestria dai migliori artisti e artigiani italiani, sono disponibili sul sito della…
Leggi
Il fine settimana è alle porte e le stelle sono pronte a svelare cosa riservano per ogni segno zodiacale. Scopri cosa accadrà in amore, lavoro e salute con il nostro oroscopo del weekend! Ariete Questo fine settimana porta emozioni intense in amore, con possibili sorprese da parte del partner. I single potrebbero fare un incontro affascinante. Nel lavoro, attenzione a non prendere decisioni affrettate: pondera ogni scelta con calma.
Leggi
Cari amici dell’oroscopo, ecco le previsioni per il weekend dell’8 e 9 marzo 2025, segno per segno, con un occhio attento a amore, lavoro e salute. Ariete (21 marzo – 20 aprile) Questo fine settimana, l’amore brilla per voi, cari Ariete. Le coppie ritrovano complicità e passione, mentre i single potrebbero fare incontri sorprendenti. Nel lavoro, la vostra energia è alle stelle: approfittatene per portare avanti progetti importanti o iniziare nuove collaborazioni.
Leggi
Il giocatore della Lazio, Tchaouna, ha postato un messaggio attraverso i suoi canali social per caricare la squadra in vista della gara di domani Siamo alla vigilia della gara di andata degli ottavi di Europa League tra Viktoria Plzen e Lazio, con la squadra di Baroni che cercherà di fare il possibile per tentare di non uscire sconfitta dalla trasferta in Repubblica Ceca. A dare la carica ci ha pensato Tchaouna, che ha scelto la via dei social per condividere il seguente messaggio: «Siamo pronti».
Leggi