Il sistema informatico per le ricette mediche in Lombardia è down

'In Lombardia il Siss è in crash totale da lunedì. Il Sistema informativo socio sanitario regionale, da cui dipendono tutte le prescrizioni smaterializzate di farmaci e accertamenti... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Ne parlano anche altri media

La protesta arriva dai medici di base associati Fromceo (Federazione regionale ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatrri della Lombardia) ed anche dal sindacato Snami. Siglie differenti, protesta identica proprio nei giorni in cui a Cernobbio - vedi precedenti lanci - si è discusso della sanità futura (anche nel comasco) con le migliorie della nuova tecnologia. (CiaoComo)

Da Palazzo Lombardia una breve nota tecnica firmata dalla Direzione Welfare si limita a dire che “a causa di un problema informatico della piattaforma nazionale che ha creato disservizi in molte regioni, nella giornata di oggi anche in Lombardia è stata limitata l'operatività del servizio di ricetta elettronica. (La Repubblica)

Non posso che confermare: ho molte segnalazioni di medici di base che non sanno come fare'', lo rende noto Gian Mario Fragomeli, consigliere regionale del Pd, informato dai diretti interessati che il portale è inutilizzabile, con tutte le conseguenze del caso. (CasateOnline)

Sistema Siss in tilt, medici e cittadini esasperati

BERGAMO – Nessuna possibilità di prescrivere ricette mediche né di fornire impegnative per visite ed esami, niente certificati di malattia, nessun accesso ai fascicoli sanitari dei pazienti: “Da tre giorni non abbiamo la possibilità – se non per brevissimi momenti – di accedere alla piattaforma SISS, il Sistema informativo socio sanitario di Regione Lombardia” ha spiegato questa mattina la dottoressa Paola Nardis, medico di base e coordinatrice per la CGIL di Bergamo dei medici di medicina generale. (Valseriana News)

Significa che da quattro giorni ai camici di famiglia è impossibile erogare prescrizioni smaterializzate per farmaci o esami, compilare certificati di malattia, consultare i fascicoli sanitari elettronici. (IL GIORNO)

Quasi tre giorni senza la possibilità di redigere ricette mediche dematerializzate, comodissime perché viaggiano online e permettono di recarsi in farmacia a prendere i farmaci senza passare dal medico e, ancora, senza la possibilità di inviare certificati di malattia per via telematica. (La Provincia Unica TV)