18 milioni in più di malati di malaria, 170.000 morti, 28.000 nuovi casi di Ebola: ecco che significa il taglio all’Usaid di Trump

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Dire ESTERI

Milioni in più di malati di malaria, 170.000 morti, 28.000 nuovi casi di Ebola: ecco che significa il taglio all’Usaid di Trump Le stime dell'agenzia sono drammatiche: sono previsti 200.000 bambini paralizzati per la polio, e più di 100 milioni di nuove infezioni negli Stati Uniti tra mpox e aviaria. Intanto Musk ci scherza su Getting your Trinity Audio player ready... ROMA – A volte – molto spesso – servono i numeri a tradurre in maniera tattile la realtà in percezione. (Dire)

Su altri giornali

Il continente affronta i tagli americani cercando soluzioni per rafforzare l’autosufficienza sanitaria. Alla Conferenza Ahaic di Kigali, governi e organizzazioni esplorano finanziamenti interni e nuove partnership, mentre altri attori globali si preparano ad aumentare il loro supporto. (Rivista Africa)

Definitivo collasso o possibile rigenerazione della cooperazione internazionale? Ginevra vive ore drammatiche e con lei il mondo della cooperazione per il blocco repentino dei fondi Usa: licenziamenti in massa nelle ong e sgretolamento del sistema multilaterale intorno all’Onu. (sbilanciamoci.info)

La Corte suprema degli Stati Uniti ha respinto la richiesta di Donald Trump di bloccare circa due miliardi di dollari di fondi rivolti all'agenzia Usaid, l'ente che coordina gli aiuti umanitari forniti dagli Usa nel mondo. (Fanpage.it)

La sospensione degli aiuti ha infatti aumentato significativamente i rischi per la salute globale, con la possibilità di epidemie incontrollabili, un incremento della mortalità infantile e gravi conseguenze per numerosi paesi in via di sviluppo. (Fanpage.it)

Questo articolo è apparso sulla Rassegna Stampa, la newsletter che il Corriere riserva ai suoi abbonati: per riceverla occorre iscriversi a Il punto, e lo si può fare - gratis, per 30 giorni, in prova - cliccando quiLa notizia del giorno è il parziale stop della Corte Suprema allo smantellamento dell'Usaid, l'agenzia federale che, nel 2023, ha gestito 44 dei circa 65 miliardi di dollari investiti dagli Usa in assistenza allo sviluppo. (Corriere della Sera)

Ka Corte h… (L'HuffPost)