MALEGNO - Federico Troletti, caimano dei laghi e organizzatore di eventi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Inviaci la tua segnalazione, ti ricontattiamo noi. CRONACA | MALEGNO Federico Troletti, caimano dei laghi e organizzatore di eventi Federico Troletti aveva 48 anni e viveva a Malegno con la moglie e due figlie. Lavorava all'ufficio passaporti di Darfo ed era diventato famoso per le sue imprese sportive (Teleboario)
Su altre fonti
Il motociclista morto è Federico Troletti, il poliziotto nuotatore CRONACA | VALLECAMONICA (Teleboario)
PIANCAMUNO (Brescia) Si schianta in moto contro un camion a un incrocio, viene sbalzato e muore. Quando gli agenti della Polstrada di Iseo sono corsi sul posto per i rilievi, sono rimasti di sasso: la vittima è un collega, Federico Troletti, 48 anni, agente della Polizia stradale che fino a poco tempo fa era in servizio al distaccamento di Iseo, mentre nell’ultimo periodo lavorava all’ufficio passaporti di Darfo. (Il Giorno)
Lascia la moglie e due figlie. Pian Camuno (Brescia), 22 aprile 2025 – Federico Troletti, conosciuto ai più con il soprannome di Denver, è morto in un incidente stradale a Pian Camuno, in Valle Camonica. (Il Giorno)
La moto la sua recente passione, le foto sui social dei viaggi con la famiglia e gli amici, fino a ieri, al tragico schianto a pochi chilometri da casa. (Foto da Facebook) (Radio Voce Camuna)
Federico Troletti, 48 anni di Malegno (paese della Valle Camonica), poliziotto, è morto nel pomeriggio di martedì 22 aprile in un incidente stradale che ha destato vivo cordoglio sul lago d’Iseo, dove si era fatto conoscere e apprezzare per le sue imprese sportive e per le tante manifestazioni di nuoto organizzate negli anni. (L'Eco di Bergamo)
Arrestato dai carabinieri per omicidio stradale e rimesso in libertà dal pubblico ministero nella mattinata del 23 aprile. Il 71enne alla guida del furgone che martedì pomeriggio, a Pian Camuno, avrebbe causato il tragico incidente costato la vita a Federico Troletti, è tornato a casa in attesa dell'udienza di convalida. (Bresciaoggi)