Maltempo in Emilia-Romagna, prolungata l’allerta rossa
Articolo Precedente
Articolo Successivo
BOLOGNA. Prolungata anche per la giornata di domani, sabato 15 marzo, l’allerta rossa per il maltempo in alcune zone dell’Emilia-Romagna. I territori al centro dell’allarme sono quelli di Bologna, Ferrara e della Romagna a causa delle piene dei fiumi e delle piogge persistenti di oggi.In particolare, l’allerta rossa di domani riguarda la pianura tra le province di Bologna, Ferrara e Ravenna, oltre alla bassa collina, la pianura e la costa romagnola. (Corriere Romagna)
La notizia riportata su altri media
– Senio a Cotignola – RA – Lamone di nuovo in aumento a Marradi – FI (ravennanotizie.it)
Allerta rossa in tutta la Romagna. In programma evacuazioni. «Salite ai piani alti» Il sindaco Isola di Faenza annuncia la chiusura delle scuole dalle 15 (Ravenna e Dintorni)
La mattinata si è animata con le potenti voci di Monica Scassellati, Fabiola Pinna, Maria Assunta Loi e Nella Pinna, sapientemente guidate dalla regia di Laura Masala. È stata inaugurata l’8 marzo scorso a Sa Mandra, la prima mostra dell’anno del contenitore culturale Nàrami, intitolata “Mani Pensanti”. (SARdies.it)
Il sindaco facente funzioni di Ravenna, Fabio Sbaraglia, ha fatto il punto sulla situazione alle 6.50 di questa mattina, sabato 15 marzo, sottolineando l’impegno costante del Centro operativo comunale (Coc) e il coordinamento con le forze di protezione civile, i volontari, la polizia, i vigili del fuoco e le forze dell’ordine. (ravennanotizie.it)
Ferrara L’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile e ARPAE hanno prolungato a sabato 15 marzo l’allerta meteo rossa per piene dei fiumi. Il provvedimento riguarda anche la provincia di Ferrara, dove l’attenzione è concentrata sul Reno e i suoi affluenti. (La Nuova Ferrara)
Il presidente De Pascale: «Temiamo un peggioramento» Maltempo, l’allerta resta massima. A preoccupare è la piena del Lamone (Ravenna e Dintorni)