Stadio Maradona, il progetto per il restyling: capienza, pista e ‘modello Olimpico’
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Società e Comune di Napoli di nuovo in contatto, c’è il progetto per il restyling del Maradona: i dettagli. Proseguono i discorsi relativi allo stadio Diego Armando Maradona, soprattutto in vista della tanto discussa edizione degli Europei 2032. Il Napoli ed il Comune di Napoli hanno un obiettivo chiaro: piazzare lo stadio partenopeo tra le location della competizione. Ma per riuscirci c’è bisogno di un restyling. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)
Su altri media
Fonte: X (@brfootball) Restyling dello Stadio Maradona: l’Assessore Ferrante conferma il progetto di riqualificazione (News Sports)
“La questione dello Stadio Maradona è legata sia alla società calcio Napoli sia al comune di Napoli. Lo stadio deve essere un asset per lo sviluppo di un pezzo della città che deve essere dedicato al tempo libero e allo sport ma che non deve essere scollegato da altre parti della città. (Terzo Tempo Napoli)
Il Regno delle Due Sicilie fu salutato nel 1861 dall’ultimo Re Francesco II con queste parole: “Il Nord non lascerà ai meridionali neanche gli occhi per piangere. Il Regno borbonico fu il più solvibile d’Europa, quello piemontese il più indebitato. (Napolipiu.com)
Dacia Sandero nel 2024 ha battuto tutti in Europa, diventando l'auto più venduta in assoluto . Sul mercato europeo anche il 2025 è iniziato nel segno di questo modello che nel corso dell'anno riceverà un restyling che introdurrà il Full Hybrid . (HDmotori)
Ferrante: “Ci sarebbe anche l’apertura del terzo anello” Così l’Assessore: “Restyling del Maradona? E’ l’unica strada possibile, è stata la prima indicazione che ha dato il sindaco e sulla quale sono rimasti fermi i nostri passi. (Terzo Tempo Napoli)
Anche nel 2025, il modello continua la sua corsa, complice un restyling imminente che introdurrà per la prima volta la tecnologia Full Hybrid. La Dacia Sandero ha dominato le vendite in Europa nel 2024, confermandosi come la vettura più acquistata del continente. (ClubAlfa.it)