Polonia, i Typhoon britannici decollano per intercettare aerei spia russi sul Baltico: due scramble in 48 ore, la prima volta nella nuova missione Nato

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Messaggero ESTERI

Due scramble tra caccia della Royal Air Force e aerei da guerra russi sono avvenuti nello spazio aereo della NATO in meno di 48 ore. Martedì scorso due Typhoon di stanza presso la base aerea di Malbork in Polonia sono stati fatti decollare per intercettare un aereo spia russo sopra il Mar Baltico. Meno di 48 ore dopo, un'altra coppia di caccia è stata mandata a fermare un aereo sconosciuto in partenza dall'enclave di Kaliningrad, tra Polonia e Lituania (Il Messaggero)

Su altri media

La Raf (Royal Air Force) ha comunicato di aver fatto decollare tre volte in altrettanti giorni i suoi jet Typhoon, per intercettare velivoli non identificati in uscita dallo spazio aereo dell'enclave russa di Kaliningrad e diretti vero i cieli della Nato. (il Giornale)

Il sindaco di Vilnius ha presentato un piano per la sicurezza della capitale in caso di invasione russa: i cittadini saranno allertati da SMS o applicazioni apposite. Ma «fuggire è l'ultima risorsa» (Open)

Nelle scorse settimane infatti la Federazione ha tenuto una serie di esercitazioni militari al largo dell’exclave russa di Kaliningrad, collocata fra Lituania e Polonia, ricorrendo all’impiego di missili ipersonici per simulare la risposta ad un ipotetico attacco lanciato da terra e dal cielo. (il Giornale)

Con il conflitto in Ucraina che non accenna a terminare nonostante gli sforzi diplomatici degli Usa e la minaccia russa ai propri confini, la capitale della Lituania ha deciso di prepararsi a un possibile scenario di guerra. (il Giornale)