GRAVE INCENDIO IN UN’AZIENDA DI MATERIE PLASTICHE A PIAN D’ASSINO: AL LAVORO VIGILI DEL FUOCO, ARPA, USL E TECNICI COMUNALI

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
comune.umbertide.pg.it INTERNO

Home News GRAVE INCENDIO IN UN’AZIENDA DI MATERIE PLASTICHE A PIAN D’ASSINO: AL LAVORO VIGILI DEL FUOCO, ARPA, USL E TECNICI COMUNALI GRAVE INCENDIO IN UN’AZIENDA DI MATERIE PLASTICHE A PIAN D’ASSINO: AL LAVORO VIGILI DEL FUOCO, ARPA, USL E TECNICI COMUNALI Pubblicato il 20 aprile 2025 • Emergenza Un grave incendio si è sviluppato nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 20 aprile, in località Pian d’Assino, nel territorio comunale di Umbertide (comune.umbertide.pg.it)

La notizia riportata su altri giornali

È presente sul posto anche il funzionario di guardia per il coordinamento delle operazioni. Sul posto, nel pomeriggio di domenica 20 aprile, sono intervenuti i vigili del fuoco della centrale di Perugia, del distaccamento di Città di Castello e Gubbio. (Corriere dell’Umbria)

Le immagini del vasto incendio divampato oggi pomeriggio (domenica 20 aprile) in un capannone della Lucyplast di Umbertide. La colonna di fumo nero è ben visibile dalla E45 e anche da Gubbio. (Corriere dell’Umbria)

Intervento dei vigili del fuoco Immediato l'intervento dei vigili del fuoco, con squadre provenienti dalla centrale di Perugia e dai distaccamenti di Gubbio e Città di Castello, impegnati nelle operazioni di spegnimento dell'incendio e di messa in sicurezza dell'area. (TGLA7)

Incendio LucyPlast verifiche sanitarie – Un vasto incendio è divampato nel tardo pomeriggio di domenica 20 aprile presso un’azienda specializzata nella lavorazione di materie plastiche situata in località Pian d’Assino, nel territorio del comune di Umbertide, in provincia di Perugia. (Umbriajournal)

Sul posto sono all’opera i vigili del fuoco di Perugia, Città di Castello e Gubbio. Un violento incendio si è sviluppato oggi pomeriggio alla Lucyplast di Umbertide. (Terni in Rete)

È presente sul posto anche il funzionario di guardia per il coordinamento delle operazioni. Al momento non sono note le cause che hanno innescato il rogo». (UmbriaON)