David Balland di Ledger rapito e liberato in Francia. Il riscatto crypto congelato da Tether. Parla Paolo Ardoino

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Criptovaluta.it ECONOMIA

David Balland di Ledger rapito e liberato in Francia. Il riscatto crypto congelato da Tether. Parla Paolo Ardoino Fondi sequestrati, grazie al tanto bistrattato mondo crypto. Una notizia da ricordarsi al prossimo attacco. Il caso della settimana – almeno in termini di cronaca fuori dai mercati – è stato quello del rapimento di David Balland di Ledger. Rapimento che si è concluso nel migliore dei modi, fortunatamente per tutte le persone coinvolte – e che però ha visto anche la compartecipazione di attori di una certa importanza nel mondo crypto. (Criptovaluta.it)

Su altri giornali

L'operazione per liberare Balland e la moglie Martedì 21 gennaio il miliardario francese David Balland è stato sequestrato insieme alla moglie nella propria abitazione nella Francia centrale. (Virgilio Notizie)

Il ministro dell’Interno Bruno Retailleau denuncia una «messicanizzazione» della Francia dopo i numeri casi di rapimenti che hanno per bersaglio gli imprenditori di successo e gli influencer nel mercato delle criptovalute. (Corriere della Sera)

David Balland, cofondatore dell’azienda di criptovalute Ledger, e sua moglie, sono stati rapiti e rilasciati dopo un giorno. Per loro erano stati richiesti 10 milioni in bitcoin. (Liberoquotidiano.it)

La vicenda che ha coinvolto David Balland, dirigente di Ledger, ha acceso i riflettori sull'uso delle criptovalute in ambiti giudiziari. Dopo essere stato rapito insieme alla moglie nella propria abitazione in Francia, Balland è stato trattenuto dai sequestratori, che hanno richiesto un riscatto da pagare in Tether (USDT). (HWfiles)

A dare la notizia è il Corriere della Sera che riporta una denuncia del ministro dell’Interno Bruno Retailleau che ha parlato di una “messicanizzazione” della Francia. (Il Fatto Quotidiano)

Abbiamo già dato copertura alla vicenda del rapimento in Francia del co-fondatore di Ledger, che fortunatamente si è risolto nel migliore dei modi. Sul tema è intervenuto oggi TGCOM24, in un servizio firmato da Francesca Canto, che racconta anche i particolari più scabrosi della vicenda. (Criptovaluta.it)