F1 | Ferrari, Vasseur scuote il team su Suzuka: "Obiettivo semplice, diamo ai piloti..."

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
F1-News.eu SPORT

In vista del prossimo Gran Premio del Giappone, Frédéric Vasseur ha ribadito l’importanza di mantenere alta la concentrazione per affrontare uno dei tracciati più tecnici e selettivi dell’intero calendario. Il circuito di Suzuka, con le sue curve leggendarie e il suo layout da brivido, rappresenta un banco di prova impegnativo tanto per le monoposto quanto per i piloti. "Suzuka è una pista affascinante ma spietata, molto amata dai piloti proprio per la sfida tecnica che propone. (F1-News.eu)

La notizia riportata su altre testate

PALERMO – «A gennaio, il Palermo è stato fra i primi club a cercarmi; poi ho avuto richieste dalla A ma ho pensato, il direttore mi vuole e stanno facendo colpi che migliorano la squadra. Emil Audero, ex portiere della Sampdoria, ha parlato al Corriere dello Sport della sua avventura al Palermo e del futuro. (SampNews24.com)

Al momento, la Rossa soffre di problemi minori su entrambi gli assi, con una situazione un po’ complessa al retrotreno. Terzo appuntamento mondiale di F1: le due Ferrari SF-25 arrivano a Suzuka con diversi punti critici da affrontare. (Analisi Tecnica F1)

Giunto all’edizione numero 39, la trentacinquesima a essere disputata sul tracciato a forma di otto più famoso del mondo (quattro le edizioni disputate al Fuji), il Gp del Giappone non è mai stato così tanto presto nel campionato, anche se nel 1994 una corsa nel Paese del Sol Levante fu la seconda: si trattava però del Gran Premio del Pacifico sul breve e tortuoso circuito di Aida, oggi Okayama, che andò in scena il 17 aprile. (Il Quotidiano del Sud)

Il Gran Premio del Giappone sarà il primo appuntamento di una tripletta che determinerà in modo sostanziale l’andamento del campionato e la squadra di Maranello avrà l’occasione di archiviare il terribile inizio di stagione come una falsa partenza da dimenticare in fretta. (La Gazzetta dello Sport)

In due weekend la Ferrari ha già accumulato 61 punti di distacco dalla McLaren in classifica Costruttori. La SF-25 ha brillato in Cina nella Sprint vinta da Lewis Hamilton, ma sia in Australia che a Shanghai nel GP è stata la quarta forza in pista alle spalle anche di Mercedes e Red Bull (poi a Melbourne il caos finale ha retrocesso Leclerc e Hamilton in ottava e decima posizione alla bandiera a scacchi). (FormulaPassion)

Nessun tentativo di fare i furbi o di imbrogliare, solo alcuni inconveniente ed errori umani alla base di quanto successo a Shanghai, ma sta di fatto che la SF-25 ha mostrato picchi di perfomance importanti, che però non bastano ancora a contendere la vittoria a McLaren ed essere competitivi in tutto l’arco del weekend, e la classifica costruttori al momento parla chiaro. (AutoRacer.it -)