Po: sei metri in più in due giorni, piena prevista per domani
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il fiume Po si è alzato di circa sei metri in meno di due giorni e in città la piena è attesa a partire dall’ora di pranzo di domani: non sarà preoccupante, dicono le previsioni degli enti preposti. Nel frattempo il colmo è transitato nelle sezioni piemontesi, dove i livelli dopo avere superato la terza soglia di criticità (elevata, colore rosso) sono già in calo. Poi il ponte della Becca, con valori superiori alla soglia 3 di criticità, e c’è attesa per la sezione di Piacenza dove secondo Aipo la piena transiterà nelle prime ore del mattino di domani, con valori superiori anche in questo caso alla terza soglia. (La Provincia di Cremona)
Ne parlano anche altre fonti
Con le golene evacuate e tutti gli accessi al fiume chiusi, eppure punteggiati da qualche curioso disposto a violare le ordinanze dei sindaci e a correre anche qualche rischio pur di godersi lo spettacolo, la piena del Po sta transitando fra la Bassa Piacentina e Cremona, già pronta a scendere tra i comuni rivieraschi del Cremonese e Casalmaggiore e il Casalasco. (Tiscali Notizie)
Come noto, il servizio di Allerta di Protezione Civile regionale ha emesso Allerta Rossa per Criticità Idraulica sul fiume Po per tutta la giornata di oggi (sabato 19 Aprile). Le golene aperte che, va ricordato, non sono abitate, sono ormai tutte allagate e l’accesso alle stesse già da ieri è vietato ovunque. (Gazzetta di Parma)
E già oggi il livello del fiume dovrebbe attestarsi intorno ai 7 metri. Le foto mostrano anche la situazione presso la Societa’ Canottieri Nino Bixio, che anche questa volta deve fare i conti con la forza e la portata del fiume. (Piacenza Diario)

Le squadre della Protezione civile, dei Vigili del fuoco e della Polizia locale sono operative sul posto da questa mattina, monitorando l’evolversi della situazione e fornendo supporto logistico. (iLMeteo.it)
Meteo, allerta rossa e arancione il 19 aprile 2025 in Italia La Protezione Civile ha comunicato per sabato 19 aprile 2025, giorno che precede la Pasqua, uno stato di allerta meteo rossa in Italia. (Meteo.it)
Nel corso della nottata l’incremento è proseguito con una certa regolarità con il superamento degli 8 metri intorno alle tre. Da quell’ora il livello del grande fiume è in lenta e progressiva discesa: sul versante occidentale della provincia si rileva un calo delle acque. (piacenzasera.it)