Adolescence, la serie sarà trasmessa nelle scuole superiori del Regno Unito
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Da domani, martedì primo aprile, Netflix renderà disponibile la miniserie britannica Adolescence in tutte le secondary school - che in Italia corrispondono alla scuola media e superiore - del Paese sulla piattaforma di streaming per gli insegnanti Into Film+. Sarà una visione gratuita, accompagnata da una guida e dei materiali pensati per aiutare insegnanti e genitori a gestire le conversazioni nate dopo aver visto la serie insieme a studenti e studentesse. (La Stampa)
Se ne è parlato anche su altri media
Il primo ministro britannico Keir Starmer ha incontrato i creatori di "Adolescence", la serie Tv Netflix su un ragazzo accusato dell'omicidio di una compagna di classe che ha scatenato un dibattito nazionale sull'impatto dei social media sugli adolescenti (la serie è stata vista anche in Italia e non sono mancate le discussioni in rete e sui giornali: qui si può leggere il colloquio tra Natalia Aspesi e Vittorio Lingiardi). (la Repubblica)
La nuova serie di Netflix, “Adolescence”, ha catturato l’attenzione del pubblico per il suo approccio crudo e originale a temi delicati e attuali. Con una narrazione che si snoda in un formato innovativo, la serie invita a riflettere sulla realtà dei giovani d’oggi, creando un profondo impatto emotivo tra gli spettatori. (SofiaOggi.com)
Keir Starmer, il Primo Ministro del Regno Unito, promuove la proiezione della serie televisiva negli istituti scolastici secondari inglesi nell’ambito di un'iniziativa educativa per sensibilizzare i giovani sul bullismo e sulla misoginia online. (Sky TG24)
La serie nelle scuole Il successo dello sceneggiato, che racconta il brutale omicidio di una 13enne, ha acceso un dibattito sui pericoli della radicalizzazione digitale tra i giovani. (TGLA7)
Ragazzini che accoltellano ragazzini, ragazzini che odiano ragazzine, ragazzine che picchiano ragazzine. Improvvisamente (ma non troppo) l'adolescenza è entrata nell'agenda dell'emergenza sociale, anche grazie alla spinta di una serie tv che sta facendo molto discutere. (Il Messaggero)
Regno Unito, Starmer: "Ho guardato 'Adolescence' con i miei figli, mi ha colpito duramente" 31 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)