Bankitalia: dopo l’aumento del rating perseverare in politiche avvedute
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Roma, 17 apr. – “Il recente miglioramento del rating italiano da parte di un’importante agenzia incoraggia a perseverare nelle riforme strutturali e in una politica di bilancio avveduta”. Lo sottolinea la Banca d’Italia nel corso dell’audizione di fronte alle commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato sul Documento di finanza pubblica.“Esse – prosegue Bankitalia – divengono ancora più essenziali di fronte all’incertezza causata dal deteriorarsi dei rapporti commerciali”. (Askanews)
Su altre fonti
Nel dettaglio, l'agenzia ha alzato di un livello l'Issuer Credit Rating (ICR) e il Senior Preferred rating dell'istituto gudato da Andrea Orcel, portandolo da “BBB” a “BBB+”; l'outlook è stato migliorato a “positivo”. (Soldionline)
E lunedì 14 aprile il Ftse Mib corre del 2,3% alle ore 11:30 circa a 34.810 punti, grazie anche all’amministrazione Trump che ha sospeso pro tempore i dazi al tech. Venerdì sera, dopo la chiusura di Piazza Affari, l’agenzia di rating S&P Global ha alzato il giudizio sull’Italia a BBB+ con outlook stabile, una promozione che non si vedeva dal 2017. (Milano Finanza)
Per anni il settore bancario italiano è stato considerato fragile, afflitto da crediti deteriorati e da una redditività spesso al di sotto della media europea. (Crypto.it)
S&P Global Rating BNP Paribas (Borsa Italiana)
Morningstar DBRS ha confermato il rating sull’Italia a BBB (high), con trend che rimane positivo. Il giudizio è sostenuto anche dalla buona performance del mercato del lavoro, dai segnali di una crescita potenziale superiore alla media storica, da un sistema bancario più solido e dalla stabilità del governo. (Morningstar)
S&P Global Ratings ha deciso di fare una “super-promozione” a 15 banche italiane, tra cui Unicredit, Intesa e Bpm, dopo l’upgrade del rating sovrano dell’Italia. Promossa anche Fs (firstonline.info)