Due valanghe sui Sibillini, otto persone in pericolo: due sono state recuperate in elicottero. Oggi ancora massima attenzione

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere Adriatico INTERNO

ARQUATA DEL TRONTO Due grosse valanghe si sono staccate ieri sui Monti Sibillini. Otto le persone che si trovavano in zona e sono state condotte in salvo dai vigili del fuoco e dai volontari del soccorso alpino e speleologico. Una slavina ha riguardato la zona di Cima del Redentore, la cresta montuosa che segna il confine tra Marche ed Umbria, con la massa nevosa che è precipitata nella zona del lago di Pilato. (Corriere Adriatico)

Su altre testate

MONTAGNA - E' accaduto nella mattinata. Sul posto il 118, due elicotteri, Vigili del fuoco e Soccorso Alpino Erano 8 le persone bloccate al rifugio Zilioli a causa della slavina che ha ostruito il sentiero di discesa. (Cronache Fermane)

ARQUATA DEL TRONTO – Nella giornata di oggi, 3 aprile, personale del presidio montano è stato impegnato, unitamente ad uomini del soccorso alpino ed operatori del 118, per il recupero di alcune persone rimaste bloccate al rifugio Zilioli a causa di una slavina che, staccatasi dal monte Vettore, ha ostruito il sentiero per scendere a valle. (Riviera Oggi)

Tre valanghe si sono staccate dal monte Vettore, una delle quali ha ostruito il sentiero per scendere a valle. Sul posto è intervenuto il personale del presidio montano, assieme ad uomini del soccorso alpino ed operatori del 118, per il recupero di otto persone rimaste bloccate al rifugio Zilioli. (Corriere Adriatico)

Ore 18:18 ... Nevicate di fine stagione, rialzo delle temperature e pericolo valanghe: l’appello dei sindaci di Arquata e Montemonaco (Cronache Picene)

ARQUATA DEL TRONTO. Proseguono le operazioni di soccorso sui Monti Sibillini, dove il personale del Soccorso Alpino e Speleologico delle Marche è impegnato nella bonifica di due valanghe che si sono abbattute in zone diverse ma ravvicinate. (La Nuova Riviera)

Il gruppo è stato raggiunto a 2250 metri d'altezza, paura per altre possibili valanghe (lapresse.it)