Il prezzo della benzina è ai minimi dal 2022, ma il petrolio è crollato molto di più

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Autoappassionati.it ECONOMIA

Crolla il petrolio, ma i risparmi alla pompa sono minimi: per il Codacons siamo di fronte a un’ennesima anomalia che penalizza gli automobilisti. Il prezzo della benzina è sceso ai livelli più bassi degli ultimi tre anni, ma la buona notizia finisce qui. Secondo il Codacons, il calo registrato nei listini alla pompa è infatti del tutto insufficiente rispetto alla vera dinamica dei mercati petroliferi. (Autoappassionati.it)

La notizia riportata su altri giornali

Ieri è stato raggiunto, per i carburanti, il prezzo medio più basso da oltre due anni: secondo l’elaborazione di Quotidiano Energia il costo medio della benzina in modalità self è di 1,731 euro al litro e quello del diesel di 1,628 euro al litro. (La Notizia)

La diminuzione è particolarmente evidente per benzina e gasolio, che continuano a scendere sia nella modalità self-service che in quella servito, offrendo un respiro economico a molti consumatori. Questo trend al ribasso interessa tutti i tipi di carburanti, con valori che non si vedevano così bassi dalla fine del 2021, escluso il periodo in cui erano in vigore le accise ridotte. (motori.it)

Secondo l’analisi di Quotidiano Energia basata sui dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit, che sono aggiornati al 17 aprile, il prezzo medio nazionale della benzina self si attesta a 1,725 euro al litro, in leggera diminuzione rispetto ai 1,728 euro del giorno precedente. (FormulaPassion)

Il costo della benzina ad aprile 2025 Il prezzo del Gpl (Virgilio)