Il petrolio crolla, la benzina no: i prezzi superiori alle attese

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Notizia ECONOMIA

Il prezzo della benzina scende, ma di poco. Mentre le quotazioni del petrolio sono crollate. Un paradosso che evidenzia come a rimetterci siano sempre i cittadini, con un calo minimo al distributore che non rispecchia la flessione delle quotazioni del greggio. Ieri è stato raggiunto, per i carburanti, il prezzo medio più basso da oltre due anni: secondo l’elaborazione di Quotidiano Energia il costo medio della benzina in modalità self è di 1,731 euro al litro e quello del diesel di 1,628 euro al litro. (La Notizia)

Ne parlano anche altri giornali

Negli ultimi mesi, i prezzi carburanti in Italia hanno registrato un calo significativo, segnando un punto di svolta per gli automobilisti. Questo trend al ribasso interessa tutti i tipi di carburanti, con valori che non si vedevano così bassi dalla fine del 2021, escluso il periodo in cui erano in vigore le accise ridotte. (motori.it)

Il prezzo del Gpl Quanto costa fare un pieno oggi (Virgilio)

Crolla il petrolio, ma i risparmi alla pompa sono minimi: per il Codacons siamo di fronte a un’ennesima anomalia che penalizza gli automobilisti. (Autoappassionati.it)

Il calo dei prezzi dei carburanti continua a segnare un trend positivo per i consumatori italiani. Le compagnie petrolifere offrono prezzi che variano tra 1,714 e 1,733 euro, mentre i distributori no logo si collocano a 1,723 euro al litro. (FormulaPassion)