Recoil, recuperati 2mila litri di olio usato in un progetto pilota

Gli Italiani sono grandi consumatori di olio e quindi, purtroppo, anche grandi produttori di olio usato che ad oggi per la maggior parte, non viene smaltito correttamente. L'informazione e, possibilmente, norme al passo dei tempi, sarebbero l'unica soluzione ... (Gaianews.it)

La notizia riportata su altri media

È stata infatti completata a Porto Potenza Picena (Mc), a pochi passi dal mare, la prima parte di Ecocittà (Prima Pagina News )

Il progetto Recoil, cofinanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma Life+, si propone di realizzare una filiera ottimizzata per il recupero ... (GreenBiz.it)

Grazie alla raccolta porta a porta del progetto Recoil, sono stati recuperati 2 mila litri di olio vegetaleusato nei due comuni pilota, Ariano Irpino in provincia di Avellino e Castell'Azzara in provincia di Grosseto. (Ecoseven)

Non inquinare, riciclare e creare energia. (Italiaglobale.it)

Il dato si traduce in meno 122 kg di CO2 equivalente immessi in atmosfera. Olio vegetale esausto Oltre 2 mila litri di olio vegetale usato raccolti a domicilio in un anno in due comuni pilota. (PROTECTAweb.it)

Fondi per il progetto “Napa Studies” che si propone di sviluppare le connessioni intermodali tra i porti dell’Alto Adriatico L’Unione Europea, all’interno del bando Ten-T 2013, ha concesso ai porti dell’Alto Adriatico un cofinanziamento al 50% (2. (Seareporter)