In piazza il popolo della vita. «Avanti, senza compromessi»

Altri dettagli:
Morti sul lavoro

ANSA Palloncini e striscioni blu e rosa che si muovono al vento. La gioia di due piccoli fratelli che si divertono a giocare con due bandiere. I loro genitori che li guardano sorridendo mentre dal palco arriva la musica trascinante dei “The Sun”, gruppo rock cristiano italiano, che cantano C’è sempre un buon motivo per vivere. Neanche il caldo di queste prime giornate estive ha fermato i 30mila che ieri hanno sfilato lungo le strade di Roma per la manifestazione nazionale “Scegliamo la vita”. (Avvenire)

Su altri media

Ascolta ora 00:00 00:00 (il Giornale)

La manifestazione dal titolo "Scegliamo la vita" ha sfilato per le vie del centro da piazza Repubblica fino ai Fori Imperiali. Il portavoce Massimo Gandolfini: "L'aborto non è un diritto ma un delitto" (Sky Tg24 )

Share Facebook LinkedIn (Corriere di Lamezia)

I Pro Vita marciano su Roma: 30mila contro aborto e 194: “È trionfo dello sfruttamento”

No alla «cultura dello scarto» e a ogni pratica che viola la dignità intrinseca della vita umana: aborto, eutanasia, suicidio assistito e manipolazione o distruzione di embrioni a fini riproduttivi, utero in affitto: sono stati questi i temi dell'annuale manifestazione nazionale «Scegliamo la Vita», che sabato ha portato in piazza 30 mila (per gli organizzatori, ma erano comunque decine di migliaia) persone: famiglie con bambini, nonni, tanti giovani e gli attivisti delle 130 realtà e associazioni provita italiane, che hanno marciato da piazza della Repubblica ai Fori Imperiali. (Corriere Roma)

L popolo Pro Vita scende in piazza a Roma e va all'attacco della 194. Quello che stiamo costruendo è un grande ritorno di popolo che gridi sì alla vita e che costruisca le condizioni sociali e politiche perché questa legge sia finalmente cancellata" ha detto senza mezzi termini Simone Pillon. (Tiscali Notizie)

Quest’anno la manifestazione nazionale con più di 120 associazioni pro-vita ha marciato sulla Capitale sotto lo striscione “Scegliamo la vita” … (Il Fatto Quotidiano)