TOUR OF THE ALPS. CICCONE FINDS VICTORY IN TRENTINO, BEATING GALL AND THE YOUNG SEIXAS

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tuttobiciweb SPORT

Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San... (Tuttobiciweb)

La notizia riportata su altre testate

Giulio Ciccone, da qualche anno, quando c'è da festeggiare una vittoria ha fatto del lancio dell'occhiale la sua cifra distintiva. Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. (Tuttobiciweb)

Arriva la settimana, corta, del Tour of the Alps 2025. Com'è inevitabile che sia, vista la zona in cui si corre, le tappe saranno particolarmente impegnative dal punto di vista altimetrico, con un dislivello positivo totale, in cinque giorni di corsa, di quasi 14mila metri. (| CyclingPro.Net)

Tappa corta e animata subito da una fuga con il Trentino Davide Bais primo al gpm di Campo Carlo Magno, una volta riassorbito il tentativo dei tre fuggitivi di giornata a rilanciare è il fratello di Davide, Mattia, che riesce a tenere il gruppo a una decina di secondi fino ai -2 km dal traguardo, ma sull'ultima curva a presentarsi davanti a tutti è proprio Ciccone che precede l'austriaco Felix Gall. (RaiNews)

TOUR OF THE ALPS, I FAVORITI: CICCONE E TIBERI CON GRANDI CHANCES

La sfida è in programma martedì 22 aprile 2025 con fischio d’inizio alle ore 19:00. In campionato la formazione di Pavel Hapal è reduce da due vittorie consecutive ottenute contro Dukla Praga e Bohemians Praga 1905. (News Sports)

Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San... (Tuttobiciweb)

Al Tour of the Alps 2025, però, ci saranno Giulio Ciccone (Lidl-Trek) e Antonio Tiberi (Bahrain Victorious), che hanno tutte le carte in regola per brillare sulle strade di Trentino, Alto Adige e Tirolo e per provare a mettere fine a un digiuno azzurro che dura ormai dal 2013 con Vincenzo Nibali, quando la corsa era ancora Giro del Trentino. (Tuttobiciweb)