Freccia Vallone femminile: vince Marta Cavalli, quinta Elisa Longo Borghini
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Marta Cavalli (FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope) ha vinto La Freccia Vallone femminile superando allo sprint Annemiek van Vleuten (Movistar Team) dopo un'emozionante duello sul Mur de Huy.
Solo 16 cicliste sono entrate insieme al Mur de Huy: Van Vleuten si è mossa a 350 metri dall'arrivo su una delle parti più ripide della salita.
Cavalli aveva vinto dieci giorni fa anche l'Amstel Gold Race
Cavalli è stata l'unica che è riuscita a rispondere, iniziando il suo sprint negli ultimi 100 metri e superando l'olandese a 75 metri dalla fine per vincere. (Sky Sport)
La notizia riportata su altri media
Ancora un successo italiano nel ciclismo femminile, ancora una volta Marta Cavalli dopo l’Amstel Gold Race: l’azzurra della FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope si è aggiudicata quest’oggi la Classica belga Freccia Vallone 2022, a conferma di uno straordinario momento per le azzurre del ciclismo. (OA Sport)
Insomma, il movimento ciclistico italiano vive due momenti completamente diversi: tanta, forse anche troppa, la difficoltà nella quale si trova il ciclismo maschile sia a livello di prestazioni che di risultati; straordinario invece il momento del ciclismo femminile, dominante nelle classiche a discapito delle rivali, che vedono primeggiare ancora una volta il tricolore. (OA Sport)
La ciclista cremonese ha conquistato la 25^ edizione della Freccia Vallone. Altro capolavoro di Marta Cavalli. (La Provincia di Cremona e Crema)
Highlights Freccia Vallone femminile 2022: la stoccata di Marta Cavalli sul Muro di Huy (VIDEO). L’azzurra, con una splendida stoccata ai 100 metri dal traguardo ha battuto l’eterna Annemiek Van Vleuten e l’altra olandese Demi Vollering. (SPORTFACE.IT)
Il trionfo di Marta Cavalli ha allungato la striscia vincente cominciata con il tris tra Trofeo Binda a Cittiglio, De Panne e Gand-Wevelgem conquistato dalla campionessa del mondo Elisa Balsamo. A vincere nella Freccia Vallone donne in cima al Muro di Huy, 1300 metri con pendenze anche oltre il 20 per cento, è infatti Marta Cavalli. (Sport Fanpage)
L'attuale denominazione è in uso dal 2015. port nacque l'11 novembre del 2011 come blog chiamato Olimpiazzurra, per poi diventare un sito web dal 23 giugno 2012. (OA Sport)