Sabato c’è “Ascoli al Femminile”, un itinerario culturale cittadino
Articolo Precedente
Articolo Successivo
ASCOLI PICENO. “Ascoli al femminile”. E’ questo il titolo dell’evento culturale gratuito programmato per sabato 30 novembre alle ore 15 con partenza da Piazza Arringo di Ascoli Piceno (davanti alla cattedrale). L’iniziativa è promossa da Associazione Giovanile Picena Asd Aps insieme alla Fondazione Cassa Di Risparmio di Ascoli Piceno, col contributo e il patrocinio di Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche L’evento, oltre a conoscere l’aspetto femminile di Ascoli (con un vero e proprio viaggio nella storia della città delle cento torri) ha il fine di sensibilizzare i residenti nel territorio della vallata del Tronto e zone limitrofi su un tema purtroppo di grande attualità, ossia della necessità di contrastare in ogni modo, la violenza sulle donne. (La Nuova Riviera)
Su altri media
Nella giornata internazionale per l’eliminazione di un tale cancro, almeno su questo l’unanimità delle forze politiche è data per scontata. Anche perché l’appello di Sergio Mattarella è netto: basta alibi e distinguo - avverte – non si è fatto abbastanza per debellare "questa emergenza", tutti devono rimboccarsi le maniche. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
L’incontro che ha visto la partecipazione di un numero cospicuo di soci ha avuto un duplice obiettivo: sensibilizzare la Comunità tutta sul grave ed, ormai ,fenomeno dilagante della violenza di genere ed una raccolta fondi a sostegno del Centro Antiviolenza “Mondo rosa” che offre servizi di emergenza e di supporto a donne e minori vittime di abusi. (CatanzaroInforma)
Domenica ricca di eventi in Piazza Turriziani, tutti patrocinati dall’amministrazione Mastrangeli mediante l’assessorato al centro storico di Rossella Testa. (Frosinone News)
Video Martina Alfieri Ecco alcune testimonianze raccolte durante la manifestazione che ha concluso gli appuntamenti del 25 Novembre a Parma. (La Repubblica)
Le Portinerie di comunità con il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti Adriano Olivetti di Rivarolo (Cpi4) hanno ideato un appuntamento d’eccezione, quello radiofonico con Maria Andaloro, inventrice del “posto occupato”. (La Sentinella del Canavese)
La cantautrice Rosmy, che ha dato voce a uno spettacolo dedicato alle donne, dice: “Ho voluto unire diverse forme d’arte: musica, arte, danza e poesia con la grande professionalità artistica di cinque donne lucane per sensibilizzare e unirci alle voci delle donne di tutto il mondo”. (Potenza News )