PARLAMENTO EUROPEO * PANORAMA INTERNAZIONALE: «L’UE AUMENTI IL SOSTEGNO MILITARE E POLITICO ALL’UCRAINA, RAFFORZI LA COOPERAZIONE CON LA NATO»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
agenziagiornalisticaopinione.it INTERNO

Mercoledì 2 aprile 2025 L’UE deve difendere i propri interessi sul panorama internazionale. Aumentare e accelerare il sostegno militare e politico all’Ucraina. Espandere la presenza dell’UE in Medio Oriente. Costante coinvolgimento degli Stati Uniti. Rafforzare la cooperazione UE-NATO sulla deterrenza e il partenariato. Il PE chiede all’UE di reagire con determinazione all’aggressione russa in Ucraina, al conflitto in Medio Oriente e al ritorno della cosiddetta politica delle “grandi potenze”. (agenziagiornalisticaopinione.it)

Su altre fonti

PARLAMENTO UE APPROVA IL PIANO REARM, ITALIA IN ORDINE SPARSO: MAGGIORANZA DIVISA, PD VOTA A FAVORE, M5S CONTRARIO. Il Parlamento Ue ha approvato la risoluzione sulla relazione annuale riguardante la politica di sicurezza e di difesa comune (PSDC) dell’Ue; … (Il Fatto Quotidiano)

Ancora una volta sono finiti in frantumi gli schieramenti di maggioranza e di opposizione. I sì sono stati 399 contro 198 no e 71 astenuti. (Il Fatto Quotidiano)

Otto grafici per capire le relazioni economiche tra la Svizzera e l’UE La Svizzera e l'Unione europea (UE) hanno concluso a fine dicembre un nuovo pacchetto di accordi bilaterali. È l'occasione per passare in rassegna, cifre alla mano, i legami economici che le uniscono da decenni. (Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)

Il Pd si divide di nuovo a Strasburgo: la delegazione dem al Parlamento europeo ha votato a favore della relazione sulla politica di sicurezza e di difesa comune dell'Ue al voto di oggi, come annunciato anche dal capodelegazione dem Nicola Zingaretti, ma poi ha preso posizioni diverse su alcuni emendamenti interni favorevoli al Rearm, il piano di riarmo europeo presentato dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. (Libero Quotidiano)

Sulle due relazioni Ue su difesa e politica estera Forza Italia vota a favore, la Lega contro e Fratelli d’Italia decide invece di astenersi (la notizia)

In base ai trattati, la PSDC è il modo in cui i Paesi dell’Unione europea Mercoledì 2 aprile il Parlamento europeo ha approvato con una (Pagella Politica)