Papa Francesco, un legame indissolubile con gli infermieri

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
FNOPI | Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche INTERNO

Il rapporto speciale tra Jorge Mario Bergoglio e gli infermieri affonda le radici in numerosi episodi che, divenuto pontefice, lo stesso Francesco ha più volte raccontato, in udienza private e discorsi pubblici. “Gli infermieri mi hanno salvato la vita”, ha più volte ripetuto il Papa che oggi 21 aprile 2025, alle ore 7.35, ha esalato l’ultimo respiro, a Casa Santa Marta, assistito dai professionisti sanitari che, negli ultimi difficili mesi, sono stati sempre al suo fianco. (FNOPI | Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche)

Se ne è parlato anche su altri media

Dal New York Times alla Cnn, da Le Figaro a La Nacion in Argentina, ecco come è stata annunciata la morte di Jorge Mario Bergoglio (Sky TG24)

La causa morte di Papa Francesco sarebbe un ictus, secondo le indiscrezioni che circolano in Vaticano. Bergoglio era stato ricoverato a febbraio per una grave polmonite bilaterale ed era uscito dal Policlinico Gemelli di Roma oltre un mese e mezzo dopo. (Il Giornale d'Italia)

Mentre emergono ipotesi sulla causa della morte che sembra essere al momento legata ad un ictus, le procedure ufficiali per il decesso del 266esimo pontefice della Chiesa Cattolica e primo proveniente dal Sudamerica prevedono per oggi alle ore 20 la celebrazione del rito di constatazione della morte e la deposizione della salma nella bara. (Il Giornale d'Italia)

Cordoglio della Difesa per la scomparsa di Papa Francesco

“Ha conquistato il mondo sin dal primo momento già con la scelta del nome: gesuita, figlio della spiritualità di sant'Ignazio, si è richiamato a san Francesco", ha aggiunto il capo dello Stato. "Accanto al dolore per la morte avverto un senso di vuoto, il senso della privazione di un punto di riferimento cui guardare". (rtl.it)

Le regole del Conclave (Vanity Fair Italia)

Contenuto pagina "A nome di tutta la Difesa italiana, sicuro di interpretare il sentimento di dolore e tristezza che oggi vive ogni uomo e donna in uniforme, credente e non credente, esprimo il mio più profondo e sincero cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. (esercito.difesa.it)