Ucraina, Trump: «Chi non vuole accordo potrebbe non restare a lungo»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Senza nominare direttamente Zelensky, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha anche suggerito che il presidente ucraino potrebbe "non restare a lungo" se non dovesse accettare un accordo. Lo riporta la Cnn. «Ora, forse qualcuno non vuole fare un accordo, e se qualcuno non vuole fare un accordo, penso che quella persona non resterà a lungo», ha detto Trump. «Quella persona non sarà ascoltata a lungo, perché credo che la Russia voglia fare un accordo, e credo che certamente il popolo ucraino voglia fare un accordo», ha aggiunto. (Corriere TV)
La notizia riportata su altri giornali
Il Presidente degli Stati Uniti presenzierà oggi ad un incontro con alti funzionari, tra cui il segretario di Stato Marco Rubio e il segretario alla Difesa Pete Hegseth, per discutere delle misure da adottare nei confronti dell'Ucraina a seguito del disastroso incontro di venerdì scorso con il Presidente ucraino Zelensky che ha mandato in fumo qualsiasi possibilità di mettere fine all'escalation diplomatica tra Ucraina e Stati Uniti. (Il Giornale d'Italia)
Si tratta di munizioni, armi e formazione che in questi tre anni hanno permesso all’Ucraina di resistere all’invasione russa e fermare l’avanzata del Cremlino verso Kiev, che senza Washington sarebbe avvenuta in poche settimane, sostengono quasi tutti gli analisti. (ilmessaggero.it)
Per di più l’ha fatto in inglese, una lingua che il nostro presidente ha appreso da poco e parla ancora male. Insomma, tra lui e il suo entourage si sono preparati male all’incontro di Washington, non avevano una chiara strategia, pur avendo in mano tutti gli elementi per pianificarla a tavolino e non farsi cogliere impreparati. (Corriere della Sera)
L'amministrazione Usa incolpa il presidente ucraino per il fallimento del vertice alla Casa Bianca. (il Giornale)
Le regole della Community (The Insider)
Il guru di Omaha ha scelto di liquidare partecipazioni importanti e il mercato si interroga sui perchè (Il Sole 24 ORE)