Tra i tre scampati all'incendio dello yacht colato a picco Stefania Craxi ed il coniuge

Tra i tre scampati all'incendio dello yacht colato a picco Stefania Craxi ed il coniuge
Elbareport INTERNO

Due tra i "naufraghi" scampati all'incendio del 22 metri, bruciato e poi colato a picco a sud dell'Elba giovedì pomeriggio, erano personaggi molto noti: l'on. Stefania Craxi ed il suo coniuge Marco Bassetti (imprenditore nel settore televisivo). La coppia assieme al comandante-pilota dello yacht (unica altra persona a bordo) avevano lasciato il natante in fiamme con una zattera di salvataggio, sulla quale sono rimasti, finché non sono stati raggiunti dal mezzo navale della Guardia Costiera che li ha condotti a terra a Marina di Campo. (Elbareport)

Ne parlano anche altre testate

Ascolta ora 00:00 00:00 Stando a quanto riferito dalle autorità, l'allarme è stato lanciato intorno alle ore 12.00 di ieri, giovedì 13 giugno. La parlamentare 64enne di Forza Italia e il coniuge, l'imprenditore 66enne Marco Bassetti, si trovavano sullo yacht da 22 metri "La Corsa", ed erano diretti verso Marina di Campo nell'isola d'Elba dopo essere stati al Giglio. (il Giornale)

Tragedia sfiorata e barca in fiamme e affondata. (Adnkronos)

Brutta avventura per Stefania Craxi, senatrice di Forza Italia e presidente della Commissione Esteri e Difesa di Palazzo Madama, e il marito Marco Bassetti, imprenditore del settore televisivo. Tragedia sfiorata e barca in fiamme e affondata. (Secolo d'Italia)

Barca in fiamme, Stefania Craxi e il marito salvati presso l'Elba

Yacht si incendia all'isola Elba, salvati Stefania Craxi e il marito Marco Bassetti (La Stampa)

A cura di Eleonora Panseri La coppia, insieme al comandante dell'imbarcazione, dopo aver provato a spegnere l'incendio che era divampato dal vano motore avevano dato immediatamente l'allarme e si erano calati in mare sulla zattera di salvataggio e aspettando i soccorsi. (Fanpage.it)

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020) (La Gazzetta del Mezzogiorno)